il Fatto Quotidiano, 10 gennaio 2016
Anche quelli della Ceres prendono in giro Renzi per i Rolex
La prima idea è di modificare a colpi di “cinguettii” la Costituzione, trasformando il primo articolo: “L’Italia è una Repubblica fondata sul Rolex”. Ma, come sempre, le reazioni di Twitter sono varie: c’è chi si indigna e basta e chi trasforma la figuraccia rimediata in Arabia Saudita per farsi una risata. Cecilia Strada suggerisce un motivo più serio per alzare la voce a Ryad: “Meglio farlo per opporsi alle negazioni dei diritti umani”. Dj Francesco mette a confronto la delegazione italiana che litiga per i gioielli di lusso e i cittadini che ogni giorno stentano ad arrivare a fine mese. Ma poi ci sono anche una serie di proposte. @ArsenaleKappa, ad esempio, ha l’idea geniale utile per un intervento di spending review: “Come diminuire i membri delle delegazioni italiane all’estero? Chiuderne 50 in una stanza e metterci solo due Rolex”. Interviene persino il profilo ufficiale della birra Ceres chiedendo un favore a Matteo Renzi: “Tu che hai tanti Rolex, ci avvisi quando sono le 5 così facciamo partire l’happy hour?”. La curiosità però accomuna tutti quanti vogliono sapere che fine abbiano fatto questi costosi regali. A tranquillizzarli, interviene direttamente la parodia del premier @RenzoMattei. Lui sa, come qualcuno sottolinea, che “il tempo è denaro”, e trova subito la rapida soluzione: “Ho appena nominato Cantone a capo della commissione d’inchiesta sui #Rolex regalati dagli sceicchi”.