Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  dicembre 30 Mercoledì calendario

Storia di Ethan Couch, l’assassino viziato che fuggiva con l’aiuto di mamma

Si era tinto la barba e i capelli per non farsi riconoscere, ma non pensava certo di essere riacchiappato lì, vicino alla spiaggia di Puerto Vallarta, una famosa località turistica messicana dove era scappato insieme alla madre. Invece, a seguito di una segnalazione degli agenti americani, la polizia locale lo ha individuato lunedì pomeriggio, e lo ha subito arrestato e consegnato al servizio migrazioni per l’estradizione negli Stati Uniti. È finita così la fuga del diciottenne texano Ethan Couch, divenuto tristemente famoso, due anni fa, per aver ucciso 4 persone in un incidente stradale, mentre guidava in stato di ebbrezza, e aver poi evitato il carcere con una insolita linea difensiva. Il suo avvocato difensore era riuscito a convincere il giudice, con l’aiuto di uno psicologo, che Ethan era affetto da una insolita malattia chiamata “affluenza” (cioè opulenza): era troppo ricco e viziato per distinguere il bene dal male. Risultato: il ragazzo, che aveva 16 anni al momento dell’incidente, era stato condannato solo a 10 anni di prigione con la condizionale: il giudice aveva stabilito che non potesse più bere alcol. La sentenza provocò mille polemiche. I familiari delle vittime protestarono. I giornali e gli show tv si lasciarono andare a commenti ironici su quella strana (e troppo comoda) malattia dell’opulenza. Poi qualche settimana fa è emerso un video in cui si vedeva Ethan che giocava assieme ad amici a “beer pong”, una sfida con palline di ping-pong e bicchieri pieni di birra. Era una chiara violazione della sentenza che gli aveva risparmiato il carcere. Sapendo che rischiava di finire dietro le sbarre, il ragazzo è scomparso insieme alla mamma, Tonya Couch. La contea di Tarrant, nel Texas, dov’è residente, ha emesso un ordine di arresto ed è subito scattata la caccia all’uomo. Il Marshal service, il corpo carcerario federale, ha sguinzagliato i suoi agenti. E tutta la vicenda di Ethan è tornata sulle prima pagine dei giornali americani, riaprendo il caso e riaccendendo le critiche. Si temeva che, proprio grazie ai mezzi finanziari, la famiglia riuscisse a proteggerne la fuga. Invece è stato scovato e ora tornerà presto negli Stati Uniti in manette. Con molta probabilità un tribunale minorile, dopo aver constatato la violazione del divieto degli alcolici, lo manderà in prigione tra gli applausi della maggioranza degli americani.