Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  dicembre 23 Mercoledì calendario

L’astrologia oraria che per 30 euro (minimo) indovina il futuro minuto per minuto. Almeno così promette

Il vostro gatto è sparito e non sapete se tornerà? Pure il vostro ex marito è svanito e morite dalla voglia di sapere se si è messo con qualcun’altra? Stasera gioca la Juventus e volete conoscere se vincerà? Nessun problema, per avere risposte esatte e puntuali potete rivolgervi a un astrologo orario, anche via telefono o email. Ma chi è l’astrologo orario e cos’è questa branca molto particolare dell’astrologia classica, e molto meno conosciuta dell’astrologia moderna (quella alla Paolo Fox, per intenderci)? Da oggi è disponibile in italiano il testo di uno dei maggiori esperti mondiali, John Frawley, Astrologia Oraria(Armilla/Meridiano Zero edizioni, prefazione di Roberta Damiata, direttore della rivista di astrologia Sirio), tradotto da Il Cuore del Tempo, una società bolognese che si occupa di divulgare i principi dell’Astrologia Oraria (i cui testi di riferimento fondamentali sono i tre volumi della Christian Astrology di William Lilly, astrologo e medico del Seicento).
E proprio a loro ci siamo rivolti per capire come funziona questa disciplina. “L’Astrologia Oraria”, ci spiega un astrologo della società, “è capace di elaborare non solo previsioni accurate, ma anche investigare il passato (aiutandoci, ad esempio, a ritrovare un oggetto smarrito). Inoltre può dare risposte che le carte natali (quelle formulate in base all’orario e al luogo di nascita) non possono fornire. Prenda il caso Stasi. Ponendo la domanda: la Cassazione riconfermerà la pena? Abbiamo ottenuto una risposta molto più precisa che quella prevista dalla carta natale di Stasi, dove si trovava solo la vaga indicazione che a un certo punto della sua vita avrebbe avuto un incidente di tipo legale”.
Ma come funziona questa disciplina che promette di rispondere esattamente a tutti i nostri quesiti? Grosso modo così: si formula una domanda rispetto alla quale si vuole avere una risposta e si imposta una carta astrologica sulla base del momento in cui la domanda è ascoltata e compresa dall’astrologo. Dall’analisi della carta astrologica oraria si hanno indicazioni precise sulla risposta al quesito. “Tornando alla domanda sul gatto scomparso: si predispone la carta oraria in base all’ora esatta in cui l’astrologo comprende la domanda, poi si va a verificare qual è il settore (cioè la casa astrologica) che riguarda il gatto e il pianeta che lo identifica: a seconda della condizioni in cui si trova tale pianeta riusciremo a capire se il gatto sta bene o male, e in base alla direzione del pianeta, riusciremo a capire se il gatto sta tornando oppure no: ad esempio la retrogradazione del pianeta potrebbe essere una testimonianza convincente del suo ritorno”.
Un altro esempio? “Posso raccontarvi il caso di due sposi che volevano sapere se il giorno del matrimonio avrebbe piovuto: in quel caso la carta oraria mostrò che il pianeta che identifica il luogo in cui si trovavano gli sposi cadeva in un segno d’acqua. Quel giorno piovve sempre”. L’Oraria si applica anche al mondo dei sentimenti, come spiega l’astrologa Patrizia Nava, autrice del libro I semi del tempo. Le relazioni amorose nell’astrologia oraria(Capone): si individuano i pianeti riguardanti le persone coinvolte nel rapporto, e attraverso uno schema interpretativo ideato da Frawley, basato sulla metafora dell’amore/odio, vengono chiariti in modo semplice e intuitivo alcuni dei possibili significati delle ricezioni, ovvero dei sentimenti che un pianeta nutre nei confronti dell’altro (amore, odio, repulsione, indifferenza) fornendoci informazioni sui sentimenti della coppia.
L’Oraria può fare previsioni anche sulla morte? “Sì”, risponde l’astrologo, “anche se, trattandosi di argomenti molto delicati, l’astrologo può anche rifiutarsi di rispondere; tuttavia è possibile fare previsioni sullo stato di salute di una persona ammalata. So ad esempio che una carta oraria era stata predisposta per il pilota di Formula uno Jules Bianchi dopo l’incidente, dove la previsione non lasciava purtroppo spazio a una ripresa e in effetti un anno dopo Bianchi è morto”.
Ma l’Oraria può essere utile anche per la politica o domande su figli e gravidanze, o sul lavoro. Insomma, è possibile sapere quasi tutto, “a patto di non abusarne” (e di pagare il compenso all’astrologo). E si può apprendere l’Oraria anche attraverso i corsi che la stessa società Il Cuore del Tempo organizza, aspettando la prossima traduzione italiana del testo Sport Astrology, sempre di Frawley: un volume dedicato alle previsioni nello sport e in particolare nel calcio. Per diventare ricchi col calcio scommesse, forse, se davvero l’Oraria funziona. Loro giurano di sì. Ai più curiosi non resta che provare. Al costo minimo di 30 euro.