Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  novembre 13 Venerdì calendario

Kogen Kamaori, il monaco che per nove giorni e notti consecutivi non ha mangiato, né bevuto, né dormito, cantilenando senza interruzione centomila sutras, tutto per ottenere l’illuminazione

Quanto costa l’illuminazione! Non quella elettrica, ma quella dell’anima. Kogen Kamaori, 41, monaco buddhista giapponese, ha superato in questi giorni la prova iniziatica più dura al mondo per ottenere l’«illuminazione» e raggiungere «la forma vivente del Buddha». Per nove giorni e notti consecutivi non ha mangiato, né bevuto, né dormito, cantilenando senza interruzione centomila sutras. La novena di sovrumana sofferenza è stata superata nel corso di una marcia di mille giorni lungo selvaggi sentieri montani, come prescritto dagli antichi testi di ascetismo. Kogen è stato seguito nelle ore finali della sua prova da centinaia di veneranti fedeli sul sacro Monte Hiei, non lontano da Kyoto. È il tredicesimo monaco ad aver superato la prova negli ultimi 70 anni.