Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  novembre 07 Sabato calendario

Il 72% italiani continua ancora a cercare l’amore fuori dalla Rete

I social network hanno modificato il nostro modo di vivere i sentimenti, ma gli italiani continuano ancora a cercare l’amore fuori dalla rete. Almeno stando al sondaggio “L’amore al tempo del web”, condotto da Sposidea e analizzato dall’Ordine degli psicologi di Milano. Dalla ricerca emerge che il 72% degli intervistati preferisce conoscere il potenziale partner tramite amici in comune o tra i vecchi compagni di scuola. Appena il 17%, invece, ammette di aver fatto ricorso ad app e social network per organizzare nuove conoscenze. L’86% del campione afferma di preferire una comunicazione tradizionale anche per prendere accordi per il primo appuntamento: per il 42% è meglio un contatto di persona e solo il 13% si affida ai social network. Stessa strada anche per chi decide di dirsi addio: nel 75,5% dei casi si opta per il contatto diretto, mentre quasi mai per Facebook & Co. (2,8%). I social network vincono solo nel caso in cui il proprio partner sia distante: più del 56% degli intervistati, infatti, li utilizza per comunicare quando il proprio amore è lontano.