Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  novembre 09 Lunedì calendario

• Roma 7 agosto 1976. Politico. Segretario dei Radicali italiani (eletto il 31 ottobre 2015). Ex consigliere comunale di Roma, eletto nel 2013 nella lista civica Marino e dimessosi il 30 ottobre 2015

• Roma 7 agosto 1976. Politico. Segretario dei Radicali italiani (eletto il 31 ottobre 2015). Ex consigliere comunale di Roma, eletto nel 2013 nella lista civica Marino e dimessosi il 30 ottobre 2015.
• Laureato in Storia dell’Europa. Dal 2009 al 2013 è stato segretario dell’associazione Radicali Roma, fra i promotori dell’Anagrafe pubblica degli Eletti e dei Nominati. È stato tra l’altro coordinatore della campagna referendaria “Roma Sì Muove” nel 2012, e promotore delle proposte di delibere popolari per il registro comunale dei testamenti biologici e il riconoscimento delle unioni civili nel 2009.
• «Non è un radicale tipico nell’aspetto e nell’eloquio, Magi – non lo si vedrà mai con le giacche squadrate e le strane scarpe che, a un certo punto degli anni Novanta, spopolavano tra i pannelliani. Forse perché, fino al 2008-2009, da federalista laureato in Storia dell’Europa, militava in modo più defilato. E a Roma, fino a pochi anni fa, era conosciuto come un tranquillo appassionato di politica soltanto nella cerchia poststudentesco-giornalistico-libraria, con propaggini nei giri allargati dei centri sociali e dei licei frequentati da Magi in gioventù, ma poi forse insospettabili bacini di voti anche non radicali quando si è candidato al Comune» (Marianna Rizzini) [Fog 4/11/2015].
• «“Io antipannelliano? Mi viene da sorridere. È argomento inconsistente”». Dopo i 102 voti che lo hanno eletto segretario della costola italiana del Partito radicale transnazionale, Magi passa un po’ del suo tempo a smentire di essere lui l’uomo capace di pensionare Pannella. Un lavorìo faticoso, provocato dallo stesso Pannella che già sotto il palco di Chianciano aveva dato visibili segni di disapprovazione per quello che stavano facendo i giovani radicali emergenti: Magi, Marco Cappato, nuovo presidente, e Valerio Federico, rieletto tesoriere» (Silvio Buzzanca) [Rep 8/11/2015].