Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  novembre 08 Domenica calendario

La vita di Gesù secondo i romani: «Nacque avanti Cristo», «era un pescatore», «baciò Giuda» e «trasformò l’acqua in vino». Ai credenti farebbe bene un po’ di ripasso dei Vangeli

Gesù, quanta ignoranza. E non solo tra quanti si dicono agnostici o non credenti, ma anche tra chi vive nella fede cristiana e frequenta la messa domenicale. Una serie di interviste condotte per conto di Tv2000, la televisione dei vescovi italiani, mette in luce quanto poco l’italiano medio di oggi sappia della vita del personaggio storico Gesù Cristo.
Piuttosto imbarazzanti gli esempi raccolti a Roma (conosciuta nel mondo per essere la capitale della cristianità) dagli inviati dell’emittente della Cei, che conducono un quiz di strada sul tema della scristianizzazione della società contemporanea. Le persone intercettate in centro, tra Via del Corso e la Galleria Alberto Sordi, diverse delle quali si sono dichiarate non cattoliche, hanno dimostrato di sapere assai poco di ciò in cui non credono. «Quando è nato Gesù?»: «Nel primo anno di Cristo»; oppure «Avanti Cristo»; o ancor peggio: «Lo so perché ho visto “Ritorno al futuro” e sulla DeLorean c’era scritto 25 Dicembre 00.00.00». Desolante la risposta alla domanda «Che lavoro faceva Gesù da adulto?»: «Il pescatore», ma anche un più generico «Ha iniziato dalla ditta di famiglia» (chissà quale però...).
I fedeli intercettati all’uscita dalla messa in alcune chiese romane non hanno dimostrato migliore preparazione sul tema. «Cosa fece Gesù durante l’Ultima cena?»: «Baciò Giuda», ma anche un convinto «Cambiò l’acqua in vino» che denota una notevole confusione tra episodi chiave descritti dagli evangelisti.
Insomma, un disastro. Ai credenti farebbe bene un po’ di ripasso dei Vangeli, come peraltro suggerisce il Papa. Ma anche a chi non crede, conoscere meglio chi era Gesù e cosa disse e fece su questa Terra non guasterebbe.