Corriere della Sera, 7 novembre 2015
L’origine del nome “Vittorio Veneto”
Caro Romano, diversamente da quanto ha scritto un lettore Vittorio Veneto esisteva già prima del 1918. Essa nacque il 27 settembre 1866 con l’unione dei preesistenti comuni di Ceneda e Serravalle. Assunse il nome di «Vittorio» il 22 novembre 1866 in omaggio a Vittorio Emanuele II, primo re d’Italia. L’appellativo «Veneto» era abitualmente usato soprattutto dopo la battaglia e venne ufficializzato, assieme al conferimento del titolo di città, con Rd 22 luglio 1923 n. 1765.
Filippo e Nicoletta Vecchietti veccant@hotmail.it
Ne approfitto per ricordare che a Ceneda nacque Lorenzo Da Ponte, librettista di tre opere di Mozart: «Le nozze di Figaro», «Don Giovanni«e «Così fan tutte».