Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  novembre 06 Venerdì calendario

Su Facebook ogni utente vale 12,7 dollari l’anno

I nostri post su Facebook valgono 12,76 dollari l’anno. È quanto Facebook guadagnerà nel 2015 da ciascun utente, secondo un nuovo studio dell’osservatorio americano eMarketer. La crescita è del 20 per cento, rispetto ai 10 dollari del 2014. Secondo e Marketer, si salirà ancora, fino ai 17,5 dollari del 2017. Twitter guadagna molto meno, per utente: 7,71 dollari nel 2015.  La società ha fatto profitti per 1,2 miliardi di dollari nei primi sei mesi 2015, segno che ricava dai nostri dati personali più di quanto le costiamo per il servizio. YouTube condivide i ricavi con gli autori di video più popolari, ma Facebook al momento non segue questa strada. La pressione pubblicitaria sui nostri dati personali inoltre sta crescendo, anno dopo anno, e così si spiega la capacità di Facebook di “spremere” più soldi da ciascun utente. Da settembre ha cominciato a personalizzare la pubblicità anche in base alle nostre navigazioni fatte fuori dal social. Nel contempo ha lanciato nuovi strumenti pubblicitari che permetteranno agli sponsor di lanciare campagne a cavallo tra la tivù e il social network.