Corriere della Sera, 6 novembre 2015
Il conte Volpi e Porto Marghera
Caro Romano, da un documentario ho appreso che il famigerato Porto Marghera, causa di tante morti, fu fondato da Giuseppe Volpi, conte di Misurata, lo stesso che costituì la società Sade, costruttrice della diga del Vajont, altra responsabile di tanti lutti. Allo stesso conte è anche intitolato un premio alla mostra del cinema di Venezia, la coppa Volpi. Saprebbe dirmi qualcosa di più di questo personaggio che, di primo acchito, sembra perlomeno controverso? Ardengo Alebardi sfoggia@libero.it
Quando Giuseppe Volpi concepì Porto Marghera, molti veneziani salutarono entusiasticamente un progetto che avrebbe risvegliato le tradizioni economiche di Venezia e fatto della loro città un centro di lavoro e di traffici. Quando cominciarono i lavori per la costruzione della diga del Vajont (1957), Volpi era morto da 10 anni. Il premio gli venne intitolato perché fu il creatore della Mostra cinematografica di Venezia.