Il Messaggero, 5 novembre 2015
La maratoneta, l’uomo dei numeri, i pompieri: ecco chi sono i sei sub-commissari che supporteranno Tronca nella sua missione romana
La maggior parte dei sei sub commissari viene dal dipartimento dei vigili del fuoco e dalla prefettura di Milano, diretta da Francesco Paolo Tronca. Come dire: si affida a donne e uomini di fiducia. Ma chi è più radicata nel territorio romano è Clara Vaccaro, vice prefetto vicario della Capitale e protagonista delle missioni più delicate a Palazzo Valentini, dove ha goduto della fiducia dei prefetti che si sono succeduti.
MARATONETA
Clara Vaccaro ha 53 anni, ma ne dimostra almeno dieci di meno grazie anche alla sua attività da podista che pratica da quando ne aveva sedici. È stata campionessa italiana di categoria nella 50 chilometri. Nata a Messina, sposata, ha una figlia. In Prefettura ha seguito da vicino i temi della sicurezza ed è stata in prima linea con un compito delicatissimo quando il precedente prefetto, Giuseppe Pecoraro, fu nominata commissario per la ricerca della discarica. Nel ruolo di sub commissario potrebbe essere coinvolta nella gestione della difficile situazione dei rifiuti. È conosciuta come una tosta e rigorosa, non solo perché ogni mattina si sveglia alle 5 per allenarsi. Tronca ha scelto soprattutto donne e uomini con cui ha lavorato, ma tra le eccezioni c’è anche l’uomo dei numeri, Pasqualino Castaldi: viene dal Mef, dove dal 2010 dirige l’Ufficio II Ispettorato generale per la finanza delle pubbliche amministrazioni della Ragioneria dello Stato. Cinquant’anni, è nato a Napoli, è esperto di finanza pubblica. Ha pubblicato un libro il cui titolo per Roma Capitale appare assai significativo: “Il patto di stabilità interno, un problema aperto: l’individuazione dell’obiettivo dell’ente”. Un suo quasi omonimo è Giuseppe Castaldo, viceprefetto: il 15 ottobre 2012 fu nominato nella commissione straordinaria del Comune di Reggio Calabria sciolto per mafia. Viene naturale pensare che quella esperienza gli servirà a Roma, dove il Comune è stato scosso dall’inchiesta su Mafia Capitale. Anche lui è napoletano, ha 54 anni. Ugo Taucer è un fedelissimo di Tronca, visto che alla Prefettura di Milano era il capo di Gabinetto. È nato a Savona nel 1962, è sposato e ha due figli, in passato è stato anche commissario straordinario al Comune di Pietra Ligure.
EXPO
Dall’esperienza al dipartimento dei Vigili del fuoco, guidato nel 2008 proprio da Tronca, viene anche Iolanda Rolli: è capo di gabinetto del capo dipartimento. Nel 2010 stata commissario prefettizio al Comune di Montereale, in provincia dell’Aquila, si è occupata anche di relazioni sindacali all’interno del corpo dei Vigili del fuoco. Sempre dal binomio dipartimento vigili del fuoco-prefettura di Milano, viene Livio Panini D’Alba. Nel 2014 Tronca gli affidò l’incarico di seguire la pratica Expo.