Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  ottobre 30 Venerdì calendario

Il prezzo del petrolio si dimezza, ed Eni perde quasi un miliardo di euro. Ma la produzione è in forte crescita

Per i titoli petroliferi l’aria continua a essere pesante. In Borsa e fuori. Nel terzo trimestre dell’anno l’Eni ha accusato una perdita netta di poco inferiore al miliardo, per la precisione pari a 950 milioni di euro. Il Cane a sei zampe ha poi annunciato che l’utile operativo adjusted è pari a 600 milioni. Non è bastata la forte crescita produttiva, con 1,7 milioni di barili estratti al giorno, per compensare il crollo del prezzo del petrolio (-51%), il cui impatto «è stato attenuato dalla crescita delle produzioni, dalla riduzione dei costi e dal deprezzamento dell’euro rispetto al dollaro». I pessimi conti non hanno tardato a farsi sentire in Borsa, con il titolo Eni sceso a 15,3 euro, in calo del’1,18%. Pare svanito completamente l’effetto dell’uscita del Cane a sei zampe dal capitale della Saipem: mercoledì la prospettiva di rientrare dai 6 miliardi di crediti vantati nei confronti della ex controllata aveva fatto fare al titolo un balzo del 2,15%. Debole in compenso tutto il settore dell’energia, con l’Enel in calo del 2,17% a 4,142 euro.