Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  ottobre 30 Venerdì calendario

Aldo Grasso e le telecronache delle partite. Nocera porta iella?

Mercoledì sera si è giocata la 10ª di campionato. Una buona occasione per tornare sull’argomento delle telecronache. Tempo fa, nel corso di un piccolo ma significativo convegno organizzato dalla Rivista Undici alla Triennale di Milano, si è discusso di un aspetto poco dibattuto: per la buona riuscita di una telecronaca non solo ci dev’essere intesa tra il racconto e il commento ma, soprattutto, l’intesa dev’essere pressoché perfetta tra regia e telecronista. Osservazione ineccepibile (è la regia che manda i replay, è la regia che, governando 14 telecamere, può mostrare situazioni particolarmente interessanti).
Forse non molti sanno che da un po’ di tempo è la Lega Calcio (a seguito del «patto scellerato» con Infront, la società che di fatto governa il nostro campionato ed è titolare della produzione e della regia unica delle partite) che decide a chi assegnare la regia, pescando fra un gruppo di professionisti capitanati da Popi Bonnici. Addio indipendenza editoriale delle reti! Addio affiatamento con il telecronista! A proposito di indipendenza editoriale, sul sito ufficiale ho letto che la Lega ha una sua tv in streaming e, ogni settimana, propone la diretta di tre partite. Tra i telecronisti c’è Pierluigi Pardo di Mediaset. Mercoledì sera raccontava Sassuolo-Juventus. Anche per conto della Lega?
Pardo sarà bravo, ma come si fa a servire due «padroni» simultaneamente? E se un giorno gli capitasse di criticare la Lega?
Il telecronista che più mi angoscia è però Antonio Nocera di Sky. Quando c’è lui, bisogna fare gli scongiuri. Continuamente. Invece di descrivere la partita, a ogni gol sproloquia di classifiche: in questo momento la tal squadra avrebbe tot punti. Passano pochi istanti ed è subito smentito: un incubo.
Stava finendo Toro-Genoa, erano gli ultimi istanti. Nocera: «Il Toro in questo momento è al 7° posto in classifica…». Un secondo dopo segna il Genoa. Con Nocera ho finito gli amuleti. La smettesse di…