Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  ottobre 29 Giovedì calendario

Il colore di auto più diffuso al mondo è il bianco. Seguono il nero, il grigio e il marrone

Continua la lunga stagione del bianco: nel mercato mondiale delle vernici per auto, il cosiddetto colore acromatico precede il nero, le mille sfumature di grigio (dal silver ai vari grafite, canna di fucile ecc.) e i colori naturali (come il marrone e il beige, molto richiesti in Asia). Una tendenza riscontrabile da qualche anno. «Nel 2011 il bianco rappresentava ancora il 20% delle verniciature vendute ai produttori», spiega Daniela Nicolelli, color stylist manager della PPG, tra le aziende leader nelle vernici automotive, «ma nel 2013 è salito al 27%, fino all’attuale 31%. È un colore trasversale, che riscontra un notevole successo in tutti i segmenti, dalle citycar alle berline». In tal senso, sono emblematici i brand italiani: «Il bianco è uno dei colori più gettonati dai clienti delle Maserati Ghibli e Quattroporte», continua Nicolelli, «senza dimenticare il suo indubbio successo tra gli acquirenti della Fiat 500». In futuro, però, la tendenza potrebbe invertirsi: quello dei colori, infatti, è un settore storicamente ciclico. Oggi, il bianco puro sta perdendo terreno a favore di altre tonalità della stessa tinta (panna, bianco gelo ecc). Ed è insidiato dal grigio, che potrebbe riconquistare il primato: secondo i dati della PPG. c’è un crescente interesse per le sue tonalità medio-scure. Al contrario dell’argento, in calo da tempo. Il classico silver, dopo anni di predominio, riscuote ancora successo soltanto nei mercati americani, in Australia e in India. Nell’auto come nella moda, poi, tra i colori più gettonati c’è anche il nero. «Ma ha ceduto quote a favore del bianco: nel 2011 rappresentava il 26% delle nostre commesse, oggi il 17%», aggiunge Nicolelli. E, come tutte le nuance più scure, è appannaggio delle vetture premium: non a caso è la tinta più gettonata dai committenti tedeschi della PPG. Tra le sorprese, si segnala il ritorno dell’azzurro (la 500 Vintage 57 ne è un esempio) e del verde, dal classico british racing green di Mini e Jaguar al verde Toscana di Panda 4x4, 500L e 500X.