Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  ottobre 29 Giovedì calendario

La Finanza fa visita a Vasco Rossi nella sua casa di Zocca e lui scrive su Facebook: «Sono stati gentili, è tutto a posto»

Il Blasco nazionale anche questa volta ha voluto anticipare tutti. Prima che la macchina mediatica si mettesse in moto le notizie che lo riguardavano le ha sparate direttamente sul social network così tutti lo hanno saputo nello stesso momento. E così ieri ha scritto sul suo profilo Facebook di aver ricevuto a domicilio la visita dei finanzieri alla sua personalissima maniera. «Operazione Trasparenza! Oggi ho ricevuto la visita della Guardia di Finanza di Forlì. Mi hanno fatto delle domande, sono stati gentilissimi, non ci ho capito molto ma alla fine mi hanno detto che è tutto a posto. W la Guardia di Finanza!!!». Così il messaggio di Vasco con un post suo facebook. Una mossa intelligente per evitare che in breve tempo qualcuno ci ricamasse su e tranquillizzare ovviamente i suoi numerosissimi fans che lo seguono su internet. La visita ricevuta dalle Fiamme Gialle, a detta del rocker di Zocca, si sarebbe conclusa felicemente, con alcune domande e nessuna contestazione. In pratica il cantante è stato controllato dalla Guardia di Finanza di Forlì nell’ambito degli approfondimenti relativi ai trasferimenti di soldi verso la Repubblica di San Marino. Le fiamme gialle stanno passando al setaccio una serie di conti correnti che riguardano circa 48mila persone che, nel periodo 2008-2013, hanno portato soldi a San Marino. Fra loro c’è anche Vasco Rossi. I militari della Finanza hanno incontrato il cantante nel suo ufficio bolognese: durante il colloquio il rocker avrebbe fornito tutte le spiegazioni del caso.
Si sarebbe quindi trattato di uno dei controlli, dovuti all’incrocio fra i dati dei correntisti sanmarinesi e quelli forniti dall’Agenzia delle Entrate, che serve per esaminare la posizione di decine di migliaia di contribuenti italiani. Fra loro, appunto, anche Vasco Rossi.
Il Komandante usa ormai il suo profilo Facebook, come un diario personale. Non solo per divulgare notizie sui suoi progetti professionali ma anche per rispondere a provocazioni (come la “bufala” sul suo presunto ricovero in ospedale) o semplicemente comunicare con i fan. In questo periodo Blasco si sta occupando del suo prossimo progetto discografico: il rocker di Zocca è tornato in studio con Gaetano Curreri degli Stadi, autore di alcuni suoi storici brani. Poi sta lavorando anche al dvd ufficiale dedicato al Live Kom 015, l’ultimo tour negli stadi concluso la scorsa estate: le riprese sono state effettuate durante al San paolo di Napoli. E proprio l’altro ieri Vasco aveva postato su l profilo Facebook un lungo post per difendere l’amico Valentino Rossi per difendere il pilota della Yamaha dopo la bagarre con lo spagnolo Marc Marquez nel Gp della Malesia, che è costata al pilota della Honda la caduta e al ’dottorè l’ultima posizione nel Gp di Valencia dove si giocherà il mondiale con Jorge Lorenzo. «Valentino Rossi ha dovuto difendersi da un individuo che ha cercato di farlo cadere per tutta la gara. Solo per non permettergli di giocarsi e vincere il mondiale» ha scritto «Un’azione a dir poco scorretta e vergognosa che ci lascia tanto tanto amaro dentro il cuore. La sanzione contro Valentino è esagerata. Vai Valentino! Sempre con te!!!» per poi aggiungere: «Ps: Astenersi da inutili commenti chi non ha visto la gara».