Libero, 29 ottobre 2015
Fabio Fazio prende due milioni l’anno, Luciana Littizzetto 20 mila a puntata
Ventiquattromila euro per 22 minuti a Varoufakis contro i 20mila euro a puntata di Luciana Littizzetto. Se confermato, il super gettone pagato di tasca nostra all’ex ministro delle Finanze greco sarebbe quasi uno smacco per la pestifera Lucianina che accompagna in ogni show Fabio Fazio. A lei, che pontifica e fa la morale dal salotto di Raitre «appena» ventimila euro (lordi) per tutta la puntata, al carismatico Yanis Varoufakis 24mila per meno di mezz’ora di conversazione, neanche troppo impegnativa, visto che il conduttore ligure è noto per essere uno che non punge, anzi: il volto buonista della terza rete.
E così, buono buono e zitto zitto, Fazio s’intasca da mamma Rai 2 milioni di euro l’anno, se è vero che il nuovo contratto triennale firmato con l’azienda di viale Mazzini riporta la cifra monstre di 5,4 milioni di euro. Compensi che dovrebbero essere resi pubblici magari nei titoli di coda di ogni puntata, tuona il capogruppo di Forza Italia, Renato Brunetta, autore di numerose interrogazioni in materia e fustigatore dei vip «che predicano bene e razzolano male».
Brunetta di recente ha tirato in ballo anche il cachet di Massimo Giannini (500-600mila euro l’annui), che conduce Ballarò, e ha attaccato Massimo Giletti perché «non è accettabile la demagogia a buon mercato che si fa in trasmissioni come l’Arena sui vitalizi dei parlamentari e poi non si sente l’esigenza di rendere pubblici i compensi delle star della tv». Insomma, visto che si deve riformare la Rai, allora si cominci dalla trasparenza come ha fatto Varoufakis. Fazio e Littizzetto, sui quali c’è stato anche un esposto alla Corte dei Conti da parte del Codacons, non hanno mai smentito le indiscrezioni sui propri compensi, ma neppure hanno fiatato: c’è la privacy, dicono.Però la Rai è pubblica e li paghiamo noi.