ItaliaOggi, 27 ottobre 2015
A Parigi c’è un’app che parcheggia al tuo posto
Trovare parcheggio a Parigi, come del resto in tutte le metropoli, spesso è un’impresa ardua. Così le automobili finiscono per girare a vuoto in cerca di un posto: un enorme spreco di tempo per il conducente, ma anche una causa importante di inquinamento dell’aria. È stato calcolato che in alcuni quartieri questi veicoli rappresentano il 60% del traffico urbano, provocando code infinite.
Per questo Geoffroy Roux de Bèzieux, Nicolas de Crémiers e Alban de Renty hanno creato un’applicazione per smartphone chiamata Drop Don’t Park, per il momento operativa soltanto in tre zone della capitale francese.
Si prenota un autista, che provvederà a parcheggiare per conto del proprietario della vettura. Gli autisti in servizio sono cinque: arrivano sul posto, prendono in consegna l’auto e poi la restituiscono all’ora prestabilita. Per essere più veloci e destreggiarsi nel caos di Parigi, gli autisti si spostano in monopattino. Viste le lunghe distanze percorse nei primi giorni di prova (in media 15 chilometri), al personale saranno consegnati monopattini elettrici per non stancarsi troppo.
Ricorrere a Drop costa 15 euro per tre ore e 25 euro per l’intera giornata. Nel prezzo è compresa un’assicurazione contro i rischi per il tempo in cui l’automobile viene affidata all’autista di Drop. L’idea al trio francese è venuta dopo essere stati a San Francisco e aver visto in funzione Zirk, un’app simile creata negli States.