Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  ottobre 27 Martedì calendario

La riscossa delle vecchie, che fanno l’amore e posano nude sulle riviste

Non chiamatela terza età. Non esiste più una numerazione delle stagioni della vita. E se anche ci ostiniamo a ragionare così, questa lista va allungata. Perché dopo la terza età possono arrivare la quarta e la quinta. E se è vero che si è vecchi più a lungo è anche vero che si è giovani più a lungo. Basta guardarsi attorno per vedere uno stuolo di splendide sessanta-settantenni che non rinunciano a niente.
Continuano a pretendere bellezza, passione, amore, potere. E sesso. Perché no? Basta ascoltare Jane Fonda, strizzata in un tailleur bianco taglia 42, intervistata da Fabio Fazio: «Ho 77 anni e sarei triste senza sesso…». Il segreto? «Cambiare sempre, a ogni età, se no tanto vale morire». D’accordo con lei anche Erica Jong che nel suo ultimo libro, Donna felicemente sposata cerca uomo felicemente sposato (Bompiani), parla, tra le altre cose, del sesso «maturo».
Vietato pronunciare la parola «anziana». L’età è sempre più uno stato d’animo più che una data sul passaporto. E se per gli uomini essere «maturi» è sempre stato figo, adesso inizia a non essere malaccio neanche per le donne. E che questo passaggio sia avvenuto lo si capisce anche dalle testimonial di grandi marchi. Helen Mirren, 69enne attrice inglese, è il volto della linea pelli mature de L’Oreal. E le donne agée ringraziano, stufe di dover ammirare sui tabloid trentenni spacciate per coetanee. Anche cinema e letteratura riscoprono le eterne ragazze e per le star invecchiare non è più un reato da punire con il dimenticatoio.
Belle e con il diritto di seduzione. Basta arrendersi alla data di nascita. Le donne rivendicano le pari opportunità: se un uomo over 60 è ancora in grado di fare innamorare una donna e di rifarsi una vita perché loro no? L’elenco delle combattenti è lungo. L’8 dicembre Basinger compirà 62 anni. Sono passati più di 30 anni da quando era Elizabeth di 9 settimane e 1/2, ma ancora ha il carisma di sex symbol. Jessica Lange, 66 anni, due anni fa ha posato per Mark Jacobs beauty. E poi c’è lei, l’esempio di tutte, la fuoriclasse delle bellezze evergreen: Sophia Loren, 81 primavere, una macchina da guerra che salvaguarda la sua bellezza con una vita monacale: letto alle 8, poco cibo, niente sole. E qualche aiutino della chirurgia estetica. Una ricetta che la fa stare bene non solo con se stessa ma anche con il conto in banca. Continua a essere richiesta come testimonial. Gli ultimi a volerla sono stati Dolce e Gabbana per la linea di Make Up. Il rossetto numero 1, color rosso carminio, è dedicato a lei.
Altro miracolo di gioventù per Christie Brinkley, 60 anni sulla carta, 20 di meno allo specchio. Per celebrare i suoi 60 anni si è regalata una copertina in costume da bagno su People magazine, 35 anni dopo quella su Sports Illustrated. Anche per lei il segreto è: sacrificio. Vegetariana, con preferenza per i cibi crudi, fa ginnastica regolarmente prediligendo il power yoga. Non solo nonne. Il messaggio delle nuove over sixty è forte e chiaro. Tanto che il calendario Pirelli, da sempre omaggio alla bellezza e alla sensualità, ha sulle pagine del 2016 molte «ragazze mature», da Yoko Ono a Patti Smith. Perché la bellezza non ha data di scadenza. In nome delle pari opportunità. Ma non solo.