Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  ottobre 27 Martedì calendario

Far lavorare i prigionieri di guerra

Caro Romano, ho letto che alla fine della Seconda guerra mondiale gli inglesi e i danesi si servirono di prigionieri tedeschi – molti dei quali adolescenti – per disinnescare le mine che i militari del Terzo Reich avevano disseminato nella parte occidentale della costa danese, il cosiddetto Vallo atlantico. La metà dei prigionieri morirono. Come lo spiega? Fu per vendetta che non vennero prese le dovute precauzioni? Non è stata disattesa la convenzione di Ginevra del 1929? Giovanni Allegri giovanniallegri039@ gmail.com
Il diritto internazionale non proibisce l’uso di prigionieri di g u e r r a  co m e  l a vo r a to r i. I n Unione Sovietica i prigionieri tedeschi furono utilizzati fra l’altro per la costruzione di nuove case nel centro di Mosca.
Il loro lavoro fu molto apprezzato.