Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  ottobre 26 Lunedì calendario

Ruby Rose, che non si sente né donna né uomo

Milano Ci vuole coraggio a definire valletta una donna come Ruby Rose. Oltre la gonna (stranamente lunga) c’è molto di più. Ventinove anni, due occhi che parlano e un catalogo di 60 tatuaggi sul corpo, più il ritocco di un piercing sul capezzolo sinistro. Una bellezza difficile da catalogare, una passione (artistica) per Taylor Swift e quel nome all’anagrafe che è un tributo al nonno che di lavoro faceva il pugile.
Al fianco di Ed Sheeran, che di rosso invece ha i capelli, sul palco Ruby porta tutta la sua voglia di fare a pugni col mondo, mescolando il passato di modella a quello da vj a Mtv Australia. Il capello un po’ meno corto del solito: chi la conosce bene sa che è indice del suo umore. Che ora è molto meno nero che in passato.
Australiana di Melbourne, negli ultimi tempi è stata soprattutto buona dj e discreta attrice grazie alla serie Orange Is the New Black (prossimamente su Netflix) in cui veste i panni di una detenuta che fa innamorare le compagne di cella. Ruby, l’icona gay. Che a 12 anni spiazzava le compagne di banco dichiarando la sua omosessualità. Una adolescenza complicata, nel segno della depressione e con un tentato suicidio dopo aver incassato le botte di un gruppo di bulli perché aveva provato a reagire agli insulti. Una depressione che ancora rimbalza a stagioni alterne e la costringe ogni tanto a svuotare l’agenda degli impegni. «A 5 anni ero convinta di essere un maschio, oggi non mi sento né uomo né donna: scelgo il genere sessuale a cui appartenere ogni mattina» racconta lei, fidanzata con la disegnatrice Phoebe Dahl. «Quando ho iniziato a essere me stessa, molta gente ha cominciato a prendermi come riferimento: ho presentato un programma alla radio, realizzato una linea di abbigliamento, sono stata volto della fashion week e di un programma tv con i bambini». E oggi è lì al centro dell’arena. Sotto un bombardamento di luci che sembra scansare con la sua sottile scorza dura di donna moderna.