la Repubblica, 25 ottobre 2015
I lavoratori del settore pubblico si ammalano il doppio dei lavoratori del settore privato
MILANO. I lavoratori pubblici si ammalano il doppio di quelli privati: il dato è contenuto in un’elaborazione dei Consulenti del lavoro su dati Inps secondo la quale nel 2014 si è registrata una media di 5,5 giorni di assenza per malattia dei lavoratori privati e 10,2 giorni nel pubblico. In pratica ogni giorno manca in media dal lavoro per malattia il 3,01% dei dipendenti pubblici e l’1,8% dei privati. Sempre nel 2014 si è registrato un lieve calo delle giornate di fermo nel settore privato e un lieve aumento nel pubblico. Complessivamente, il tasso di assenza dei lavoratori dipendenti è al 2,04%. In totale si sono registrate 106,6 milioni di giornate di assenza a fronte delle 108,4 del 2013, con un risparmio per le casse dello Stato di circa 50 milioni. Il mese nel quale ci si ammala di più è gennaio mentre il giorno della settimana nel quale è più frequente l’inizio della malattia è il lunedì, con il 30,3% degli eventi complessivi nel privato e il 27,22% nel pubblico. Nel privato i lavoratori che hanno avuto almeno un evento di malattia sono stati poco meno del 30%, nel pubblico il 58,36%.