Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  ottobre 24 Sabato calendario

Buonanno mostra una pistola in tv per far capire che solidarizza con chi spara ai ladri

La prova che (anche questa volta) aveva esagerato è venuta dal suo stesso leader, Matteo Salvini, che non è certo un campione di moderazione: «Andare in tv con la pistola è sciocco e sbagliato, l’ho ripreso», ha subito precisato il segretario leghista.
Perché Gianluca Buonanno, europarlamentare del Carroccio e sindaco di Borgosesia (Vercelli), in diretta su SkyTg24 ha esibito un’arma da fuoco per meglio spiegare la sua iniziativa, da primo cittadino, di dare un contributo di 250 euro a chi deciderà di dotarsi di una pistola.
Lo ha fatto ripetutamente, nonostante gli inviti della conduttrice, tanto che alla fine il collegamento viene interrotto. «Abbiamo ritenuto inaccettabile il comportamento sopratutto perché compiuto da un esponente politico che ha ben due cariche elettive» ha puntualizzato Sarah Varetto, direttrice di SkyTg24.
Nel frattempo si era abbattuta una valanga di reazioni: «Gesto squallido» (Fiano, Pd), «superati i limiti della decenza» (Stefàno, Sel), «cercava il casting dei Soliti idioti» (Pisicchio, Gruppo Misto).
Buonanno, dal canto suo, non si è pentito ma ha cercato di spiegare: «Io non ho il porto d’armi. Ho chiesto a un vigile urbano di farmi vedere una pistola. Era senza caricatore, solo la carcassa, l’ho mostrata solo per far vedere un modello che costa intorno ai 750 euro». Ne ha pure per il suo leader: «Salvini dice che così ho fatto passare Renzi per fenomeno? Non credo. Ma con lui ci siamo chiariti, nessun problema, andremo a cena assieme».
Non è la prima che volta che Buonanno si fa notare. Lui che, in costume da superman volteggia sul sito istituzionale del Comune di Borgosesia, appena due settimane fa si era presentato in aula a Strasburgo indossando una maglietta con il fotomontaggio della cancelliera Merkel e un paio di baffetti alla Hitler, guadagnandosi 10 giorni di sospensione e 3.000 euro di multa.
L’ultimo show in diretta di ieri ha attirato tutte le polemiche, facendo passare in secondo piano il vero motivo per cui Buonanno era stato invitato in tv: l’istituzione del fondo comunale «per incentivare l’acquisto da parte dei miei concittadini di una pistola». Incentivo che rimane.