Corriere della Sera, 20 ottobre 2015
Il re Vittorio Emanuele III che pose la prima pietra del monumento al repubblicano Giuseppe Mazzini
Caro Romano, è ben vero che a Roma il monumento a Mazzini sull’Aventino venne inaugurato solo nel 1949, nel centenario della Repubblica Romana. Ma è altrettanto vero che fu re Vittorio Emanuele III a porre la sua prima pietra nel 1922, nel cinquantenario della morte del patriota. D’altra parte non va dimenticato che, nella Roma sabauda, a Mazzini furono dedicati due busti (in Campidoglio e al Pincio), un ponte, un viale e una piazza. C’era anche una via, che venne intitolata a Carlo Cattaneo quando s’inaugurò il viale. Enrico Morbelli Roma
Grazie. Non ne sono sorpreso. Vittorio Emanuele III fu «re d’Italia» molto più di quanto fosse stato il padre Umberto. Anche di questo bisognerebbe conservare memoria.