il Fatto Quotidiano, 19 ottobre 2015
Dalla Massoneria agli Illumninati, dal Bilderberg ai Templari, fino a Scientology: ecco le società segrete più potenti e temute del mondo, tra realtà e leggenda
La massoneria deviata e i poteri sulla politica
PIÙ LONGEVI. Nata nel Medioevo dalle corporazioni di liberi muratori, dal 1700 esercita una forte influenza sui governi europei e statunitensi (erano massoni almeno 13 dei 39 firmatari della Costituzione degli Stati Uniti e 14 presidenti americani). I massoni sono in tutto il mondo. Spesso attraverso logge coperte, come lo fu la P2 di Licio Gelli, e influenzano soprattutto la politica e l’economia.
Il Bilderberg tra misteri e dubbia influenza
NON SOLO ECONOMIA. Nel 1954, gli individui più influenti del mondo si incontrarono in un hotel (il Bilderberg) per discutere e pianificare l’agenda globale. Da allora si incontrano ogni anno, anche se il contenuto dei loro colloqui è rimasto un segreto. Tra gli italiani invitati si ricordano nomi come quelli di Alcide De Gasperi, Amintore Fanfani, Alberto Pirelli, Giovanni e Umberto Agnelli, Francesco Cossiga, Romano Prodi, Mario Monti.
La confraternita di Yale e l’accusa di satanismo
LA PIÙ POTENTE. Skull and Bones (Teschi e Ossa) è una delle confraternite segrete studentesche di Yale. Tra i suoi membri si sprecano i nomi di politici americani come gli ex presidenti George Bush senior e George W. Bush e l’attuale Segretario di Stato americano, John Kerry. Le sue riunioni si tengono in una sorte di cripta, “the tomb”, su un muro della quale pare sia incisa una stella a cinque punte rovesciata (simbolo del satanismo).
Gli illuminati lavorano per le guerre tra le religioni
MITO E LEGGENDA. Fondati nel 1776 dal filosofo e massone tedesco Adam Weishaupt con la missione di stabilire un nuovo ordine mondiale che portasse all’abolizione dei governi e delle religioni, secondo alcuni gli Illuminati sarebbero ancora all’opera per cercare di creare divisioni e conflitti tra i governi e le religioni mondiali così da indebolirli a vicenda e poter poi prendere il potere. Ampia la fronda dei cospirazionisti.
I templari guidati dal principe di Galles
REALI. Entrati in rotta di collisione col re di Francia, Filippo il Bello, e col papato agli inizi del quattordicesimo secolo, hanno avuto due “discendenti”. Uno, l’Ordine Supremo di Cristo, la cui appartenenza è riservata a capi di stato e sovrani, l’altro, l’Ordine della Giarrettiera, che risponde direttamente alla corona britannica ed è attualmente guidato dall’erede al trono, il Principe Carlo. Ne fanno parte anche i suoi figli.
I riti occulti e bizzarri del Bohemian Club
CREMATION DAY. Il Bohemian Club, fondato nel 1892 a San Francisco, nasce come società artistica segreta. Hanno aderito nel corso degli anni i più bei nomi dell’alta società statunitense, presidenti inclusi. Tra le cerimonie più curiose vi è la “Cremation of Care”, una processione funebre che si conclude sotto un enorme gufo stilizzato alto 15 metri con l’apertura di una bara contenente uno scheletro nero di legno, vestito da donna.
L’Opus Dei blindatissima: una “chiesa” nella Chiesa
NOMI INVISIBILI. Fu fondata il 2 ottobre 1928 da san Josemaría Escrivá “per il miglioramento della società”. In realtà l’Opus Dei svolge un lavoro molto più ampio e soprattutto segreto. I critici dicono che ha tutte le caratteristiche e il modus operandi di una setta. L’ex membro Maria Del Carmen Tapia in un libro parlò di “manipolazione”, “segretezza”, “affari illegali”, “plagio”, “violenze” con una serie di documentazioni personali.
La fede di Scientology e le aule giudiziarie
TRA USA E ITALIA. Si vende come una religione, ma in realtà ha le caratteristiche di una setta. Scientology afferma che le reali potenzialità dell’essere umano sarebbero molto superiori a quelle che normalmente usa, e comprenderebbero il potere di guarire dalle malattie con la forza del pensiero. Ne fanno parte attori come John Travolta, Tom Cruise. In Italia è finita più volte al centro di procedimenti giudiziari.
Gli Usa del Ku Klux Klan: killer sanguinosi e razzisti
FENOMENO IN CALO. Nel 1865 in Tennessee due ufficiali sudisti fondano una delle società segrete più sanguinarie della storia contemporanea: la Confraternita del Ku Klux Klan. I membri predicano la supremazia dei bianchi sui neri e la “purificazione” della società; in nome di questa folle ideologia razzista si dedicano a violenze, linciaggi, incendi. Esistono ancora in alcune città remote degli Usa.
“The Majestic 12” Una storia americana
UFO E SATANA. Fondata nel 1947, anno di morte dell’occultista britannico Aleister Crowley, considerato padre del satanismo, era stata voluta dal presidente americano Henry Truman come commissione di esperti incaricati di studiare i rottami dell’Ufo che si sarebbe schiantato a Roswell e tentare di ricostruirli con opportune modifiche nell’Area 51 per poterli usare sulla Terra. Quando Kennedy chiese notizie alla Cia sulla commissione, gli furono negate.