Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  ottobre 18 Domenica calendario

Il fallimento del Cepu

L’ epopea del Cepu, la mistica del Cepu, l’accademia del Cepu! Tutto finito: addio laurea facile, addio didattica cepuizzata. Il più noto istituto di preparazione agli esami universitari ha chiesto il fallimento, mentre la Procura di Roma valuta la bancarotta per distrazione. Così la creatura fondata da Francesco Polidori viene bocciata in economia e soprattutto in commercio.
«Con noi ce la puoi fare» era lo slogan magico che ha permesso al Cepu di primeggiare nella nebulosa galassia degli istituti privati che «accompagnano» alla laurea. I testimonial si chiamavano Antonio Di Pietro, Enrico Papi, Alex Del Piero, Valentino Rossi, Bobo Vieri... Il sottotesto era molto chiaro: se Bobo riesce a prendere una laurea ce la puoi fare anche tu.
Il segreto di questo impero del «pezzo di carta», fondato da Polidori, un albergatore aretino molto amico di Berlusconi, era la figura del tutor. Di solito un giovane laureato che allenava lo studente a superare l’esame. Senza frequentare lezioni, né studi matti e disperatissimi. Il tutor aveva il compito di suggerire le scorciatoie per prendere almeno un 18. Grande successo.
A quel punto, Mr. Cepu trova più conveniente fondare una sua università, la eCampus, con lo stesso valore legale delle altre. Ma arriva lo schianto di Cepu, sotto il peso di un grave passivo. Forse il dramma vero è che le troppe sedi universitarie sotto casa sono parse più abbordabili ed economiche del Cepu.