il venerdì, 16 ottobre 2015
Solo gli intelligenti possono essere pigri. Il nostro sistema nervoso è programmato per farci consumare la minor quantità di energia possibile
Gli esseri umani sono pigri? Colpa del nostro sistema nervoso, programmato per farci consumare la minor quantità di energia possibile. Lo dice uno studio pubblicato sulla rivista Current Biology. I ricercatori della Simon Fraser University, in Canada, hanno chiesto a volontari di indossare un esoscheletro che rendeva più faticoso camminare. In pochi minuti, questi hanno modificato i loro movimenti riducendo il consumo energetico. In pratica «il sistema nervoso controlla inconsciamente l’uso di energia e continuamente ottimizza gli schemi di movimento alla ricerca del modo di muoversi più economico» spiega Max Donelan. Sarebbe questa la ragione per cui la maggior parte di noi preferisce d’istinto fare le cose nel modo meno faticoso, come scegliere di camminare sulla via più breve o sedersi anziché stare in piedi.
Il lato positivo, aggiunge Jessica Selinger, è che «devi essere intelligente per essere pigro». Che il sistema nervoso riesca a valutare e ottimizzare il dispendio di energia in modo rapido e preciso è infatti un risultato molto notevole.