Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  ottobre 13 Martedì calendario

Walter Palmer, il dentista che ha ammazzato il leone, non sarà incriminato

Il governo dello Zimbabwe ha deciso di ritirare la richiesta di estradizione di Walter Palmer, il dentista Usa che, lo scorso luglio, ha barbaramente ucciso Cecil, il leone simbolo del Paese africano. «Il cittadino statunitense era in regola con le licenze di caccia», ha liquidato la questione il ministro dell’Ambiente locale. Anche se dalla Zimbabwe Conservation Task Force fanno sapere che il dentista Usa aveva sì la licenza, ma non quella per cacciare all’interno dell’Hangwe National Park, il santuario dei felini dove viveva Cecil. Una decisione che ha lasciato basite le migliaia di persone che avevano protestato in tutto il mondo per l’uccisione del felino, avvenuta dopo un inseguimento di quasi due giorni, prima di essere scuoiato e decapitato. Il dentista, che aveva pagato 50mila dollari per la battuta di caccia, per settimane era rimasto asserragliato nella sua casa in Minnesota per le proteste nei suoi confronti. La sua difesa: aver agito in piena regola e non essere mai stato al cosciente della notorietà del leone Cecil.