Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1861  gennaio 04 calendario

Quello che chiedono i francesi per ritirare la flotta da Gaeta

Il Regno delle Due Sicilie, abbattuto da Garibaldi e dai suoi Mille, resiste nella fortezza di Gaeta, dove si trovano il re Francesco II e la regina Maria Sofia. Resiste anche a Civitella del Tronto e in Messina, tutte assediate dagli italiani. Davanti a Gaeta staziona anche la flotta francese, che appoggia i borbonici, e Cavour vorrebbe che Napoleone III la ritirasse. Senonché «l’Imperatore, spinto dalla Russia e dalla Prussia, molestato dalla moglie, tormentato da parte dei suoi ministri a noi ostilissimi, vorrebbe farci comprare il ritiro della flotta con un armistizio ed altre concessioni ch’io ravviso dannose» (Cavour a Cialdini, Epistolario cit.)