Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  settembre 17 Giovedì calendario

L’occupazione preferita dei tifosi in questi giorni sembra essere stata quella di aggirare la decisione di Mediaset di criptare sia Juve che Roma per lanciare gli abbonamenti alla Champions League. In un contesto in cui Mediaset e Sky se le danno di santa ragione, ma sottotraccia. Insomma, non si registrano sommosse di massa, a Mediaset hanno l’aria di chi è partito e ha tirato un grosso sospiro di sollievo, la concorrenza rimane in agguato alla finestra, il tifoso si arrangia come può, a seconda delle proprie possibilità

C’è stata la rete tedesca Zdf, ci sono i pirati sul web, ora è sbucata la tv svizzera che si riceve – legalmente – in alcune zone del nord Italia, citata nell’elenco anche la rinomata Val Bedretto, oppure si può guardare in streaming su internet ma solo mascherandosi da svizzeri: e che dire delle parabole motorizzate che motorizzate a dovere riescono a captare una tv bosniaca… Più che un’esclusiva, un assalto alla diligenza. L’occupazione preferita dei tifosi in questi giorni sembra essere stata quella di aggirare la decisione di Mediaset di criptare sia Juve che Roma per lanciare gli abbonamenti alla Champions League. In un contesto in cui Mediaset e Sky se le danno di santa ragione, ma sottotraccia. Per esempio sui numeri, a Premium vantano gli 800 mila e passa spettatori per City-Juve, ma altrove si fa notare che sono meno di due anni fa quando la Juve giocò col Copenhagen, e allora i primi ribattono che allora gli abbonati erano molto di più e poi Sky si prese l’esclusiva. La sintesi, non si registrano sommosse di massa, a Mediaset hanno l’aria di chi è partito e ha tirato un grosso sospiro di sollievo, la concorrenza rimane in agguato alla finestra, il tifoso si arrangia come può, a seconda delle proprie possibilità. Oggi, nuovi divertentissimi confronti sui numeri della Roma. Intanto su Sky Sport 24 proseguono le strane radiocronache delle gare Champions da telecronisti che guardano il monitor e raccontano, indossando enormi cuffie.