29 agosto 2015
Nel Tir di un italiano trovati 27 migranti in Inghilterra • I verbi e la Merkel • Salvatore Girone in ospedale per Dengue • Scoperto un treno sotto terra: potrebbe contenere i beni rubati agli ebrei dai nazisti • Un’idea per salvare i siti archeologici messi in pericolo dall’Isis • Morto l’ex nunzio Wesolowski accusato di pedofilia • In un giorno un miliardo di persone davanti a Facebook • Cinema cinesi
Migranti I morti sul tir abbandonato sull’autostrada austriaca erano 71: 59 uomini, 8 donne e 4 bambini. Provenivano dalla Siria. La polizia ungherese ha arrestato 3 trafficanti bulgari e uno afgano. In una stazione di servizio di Cobham, Inghilterra meridionale, è stato fermato un camionista italiano di 50 anni alla guida di un Tir frigorifero targato Savona con a bordo 27 migranti, fra cui 14 iracheni 9 iraniani. In Ungheria un furgone diretto in Germania e carico di migranti si è ribaltato: 10 feriti, arrestato un romeno. Finito a picco un barcone vicino alla costa libica: 200 morti. Altri 160 e più individuati dall’alto al largo della costa galleggiare morti fra le onde. A Palermo chiuso il cimitero dopo l’arrivo di 52 corpi con il pattugliatore svedese Poseidon che aveva a bordo anche 571 sopravvissuti: troppe salme, con «rischi igienico-sanitari». Il “New York Times” contro l’Ue: «Ha fatto poco per aiutare Italia e Grecia, i due Paesi dove gran parte dei rifugiati sono approdati».
Tacere In Germania è diffuso nella parlata giovanile il verbo «merkln», ispirato alla cancelliera, che significa «guadagnar tempo tacendo» (Brunelli, Rep).
Dengue Salvatore Girone si trova da qualche giorno ricoverato in un ospedale indiano per Dengue, infezione tropicale trasmessa da punture di zanzare. Le sue condizioni «non destano particolari preoccupazioni», dice il ministero della Difesa. Viene assistito da una equipe medica indiana che fonti della Difesa definiscono di «alto valore tecnico professionale». Nella capitale dell’India sono stati comunque inviati due medici militari italiani, uno dell’Esercito proveniente dal Policlinico del Celio, l’altro dell’Aeronautica, che hanno già visto il marò e incontrati i colleghi che lo curano. La moglie e i figli sono da due giorni a New Delhi per essergli vicini.
Treno Attraverso un radar capace di vedere in profondità nel terreno, in Polonia è stato trovato un treno sepolto che forse contiene i beni razziati agli ebrei dai nazisti nel 1945. Il viceministro della cultura polacco, Piotr Zuchowski, si dice sicuro «al 99%» della «straordinaria scoperta». Il treno è stato ritrovato grazie anche alla confessione in punto di morte di un presunto pentito, un uomo che aiutò i razziatori hitleriani a caricare il treno: quei vagoni sono foderati di esplosivi, ha scritto nel suo testamento, disegnando su un foglietto le coordinate del nascondiglio.
Archeologi Operazione dell’Institute for Digital Archeology (IDA) di Oxford in collaborazione con l’Unesco: scattare foto, tramite droni o andando di persona dove possibile, ai siti archeologici di Siria, Iraq, Libano, Yemen e Turchia, che rischiano la distruzione da parte dei miliziani dell’Isis. Poi spedire queste immagini a un archivio in Europa che dovrà far riprodurre ogni singolo edificio o oggetto con stampante 3D (Olimpio, Cds).
Nunzio È morto l’ex nunzio della Repubblica Dominicana, Jozef Wesolowski, 67 anni. L’ex presule polacco abitava, con divieto di lasciare i confini vaticani, nel Collegio dei Penitenzieri. Era in attesa del processo per pedofilia e possesso di materiale pedopornografico. Il dibattimento contro Wesolowski doveva iniziare lo scorso 11 luglio, ma era stato rinviato a data da destinarsi per un malore che lo aveva colpito il giorno precedente e per il quale era stato temporaneamente ricoverato in ospedale. Doveva trattarsi del primo processo in Vaticano a un ex vescovo per una vicenda di pedofilia. Ordinato sacerdote nel ’72 da papa Wojtyla, era stato nominato Nunzio Apostolico nella Repubblica Dominicana e delegato apostolico a Porto Rico nel gennaio del 2008 da Benedetto XVI ed era stato richiamato in Vaticano nell’agosto del 2013 da Bergoglio dopo la denuncia degli episodi di pedofilia. Nel 2014 il Vaticano gli aveva sospeso l’immunità ed era stato arrestato il 22 settembre 2014, decisione presa da papa Francesco.
Facebook Record: il 24 agosto un miliardo di persone si è connesso a Facebook. [Sull’argomento leggi anche il Fatto del Giorno]
Schermo In alcuni cinema cinesi con la nuova tecnologia “bullet screen” si può fare così: mentre si guarda il film, si connette lo smartphone e si commentano le immagini. Le frasi appaiono sul grande schermo (Zonca, Sta).
(a cura di Daria Egidi)