Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  agosto 27 Giovedì calendario

Sace, la regina dell’export. Il primato della società guidata da Alessandro Castellano nel primo semestre 2015 è sancito anche a livello internazionale dall’ultimo Export Finance Market Report di TXF. È prima a livello globale per volumi assicurati nel primo semestre con un flusso di operazioni pari a 4,075 miliardi di dollari (3,5 miliardi di euro). Il portafoglio di operazioni assicurate da Sace è aumentato del 12% rispetto al 30 giugno 2014, con una crescita in tutte le geografie emergenti

Spesso i segnali di ripresa dell’economia si scorgono nel made in Italy. E che i prodotti italiani continuano ad essere acquistati nel mondo lo si può capire anche indirettamente, non solo con i dati delle esportazioni. Se aumentano le operazioni assicurate di vendita all’estero, allora il made in Italy tira. Certamente, l’incremento del portafoglio di operazioni assicurate da Sace – gruppo specializzato nell’export credit – può anche significare che aumentano le operazioni nei Paesi a rischio e non le esportazioni tout court. Ma ciò non spiega del tutto il livello più alto raggiunto nella storia (76,2 miliardi di euro nel primo semestre 2015) dal portafoglio di operazioni assicurate da Sace. Il primato della società guidata da Alessandro Castellano nel primo semestre 2015 è sancito anche a livello internazionale dall’ultimo Export Finance Market Report di TXF, rivista inglese specializzata in trade & export finance, che ha come missione la creazione di un sistema di dati condiviso per il comparto dell’export credit. Sace risulta, infatti, la prima società di export credit a livello globale per volumi assicurati nel primo semestre con un flusso di operazioni pari a 4,075 miliardi di dollari (3,5 miliardi di euro). Il portafoglio di operazioni assicurate da Sace è aumentato del 12% rispetto al 30 giugno 2014, con una crescita in tutte le geografie emergenti, in particolare in Africa sub-sahariana (+63%), Medio Oriente e Nord Africa (+8%) e Asia (+7%) con oil & gas, crocieristico e infrastrutture che si confermano i principali settori per esposizione (55,6% del portafoglio totale). Attività record che va comunque incrementata: dal 31 agosto Sace parteciperà alla missione del ministero dello Sviluppo economico in Mozambico e Congo.