Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1861  gennaio 11 calendario

Benito Juárez è rientrato a Città del Messico

Rovesciato il governo del generale Miramón, Benito Juárez, grazie anche all’aiuto degli americani, è rientrato a Città del Messico, dove è certo che sarà rieletto presidente. Nel frattempo, il suo governo in esilio ha profondamente rinnovato la costituzione, in un modo che non può essere gradito a Roma: con legge del 12 luglio 1859 ha nazionalizzato i beni ecclesiastici; con la legge del 23 luglio 1859 ha introdotto il matrimonio civile; con la legge del 4 dicembre 1860 ha reso possibile la libertà di culto.