Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1861  gennaio 01 calendario

Ammessi ovunque i francobolli sardi. Il Pony express americano

I francobolli della IV Emissione di Sardegna sono ammessi in tutte le province del nord e del centro. Nei territori del sud da un anno non circolano più timbri filatelici ufficiali. Non si è ancora pensato all’emissione della prima serie italiana • Negli stati americani dell’Ovest funziona dallo scorso aprile il servizio di Pony express: «Cavalli piccoli e resistenti (non pony in senso stretto, ma pinto e mustang), cavalieri giovanissimi e magrissimi, dotati di una pistola e di una Bibbia, «preferibilmente orfani» specificavano gli annunci pubblicitari per l’ingaggio, 180 stazioni di cambio e rifornimento con 400 impiegati. Media di 15 miglia all’ora per cavallo fino a un massimo di 25, e 75 miglia al giorno per cavaliere» (Mario Maffi, Cinzia Scarpino, Cinzia Schiavini Sostene, Massimo Zangari Americana. Storie e culture degli Stati Uniti dalla A alla Z il Saggiatore 2012) • Gli uffici telegrafici in Italia sono 355 per 16.000 km di linee.