17 gennaio 1861
A Gaeta il re Francesco II respinge la richiesta di resa
«Mentre il vapore francese Dahomey lascia il porto di Gaeta, diretto a Messina con seicento tra donne e bambini, una nave piemontese con bandiera bianca entra nel porto con il generale Menabrea ed il colonnello Caselli per trattare un ulteriore accordo di resa. La richiesta di resa viene respinta e il Cialdini dichiara lo stato di blocco navale del porto [...] La sera la flotta piemontese di Persano si posizionò nel golfo di Gaeta, che restò del tutto isolata dal mondo» (Antonio Pagano).