Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1861  gennaio 16 calendario

In Gaeta mesto festeggiamento del compleanno di Francesco II

«Il 16 gennaio fu festeggiato in Gaeta il compleanno di Francesco II e vi fu anche una parata militare. Presenziarono alla cerimonia i diplomatici stranieri accreditati, venuti per l’occasione a Gaeta. Le navi francesi e spagnole spararono una salva di 21 colpi. Nel duomo, tra le macerie, venne anche intonato il Te Deum. Alcuni diplomatici restarono nella Fortezza assediata per soddisfare il desiderio del Re, ma i restanti se ne tornarono a Roma. Il Cavour, intanto, sempre uniformandosi segretamente alle direttive inglesi, si accordò definitivamente con Napoleone III per far ritirare il giorno 19 la flotta francese da Gaeta, nonostante le pressioni contrarie di Austria, Prussia e Russia. Prezzo del ritiro fu la cessione alla Francia dei comuni di Mentone e Roccabruna [...]. La partenza della flotta francese, intanto, aveva lasciato Francesco II nello sconforto» (Antonio Pagano)