Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1861  maggio 08 calendario

Scambio di impiegati tra Nord e Sud

Torino, Milano e Genova dovranno offrire i loro migliori funzionari pubblici, che verranno trasferiti a Napoli e a Palermo per diffondere fra i dipendenti dei locali uffici il rigore di una nuova sana amministrazione». È quanto confidano oggi più fonti stampa. «Alti funzionari dell’Italia Superiore – spiegano – verranno inviati nell’Italia Meridionale, la quale a sua volta darebbe alle province settentrionali un egual numero di agenti superiori dell’amministrazione». L’ipotesi non viene accolta con entusiasmo né a Nord né a Sud. Ma i giornali sottolineano come sia «una grande opportunità di mescolare gli italiani, di unirli, di fare utilizzare loro la comune lingua, dal momento che è ancora diffusa l’abitudine di parlare piemontese nei regi uffici delle vecchie province, se non persino il francese. Mentre a Napoli c’è chi usa la parlata locale, quasi a sfottò delle nuove istituzioni che hanno sconfitto la reazione borbonica». Campagne di trasferimenti sono attese anche nelle forze armate. Da Genova «molte truppe si imbarcheranno alla volta della Sicilia, per confermare la loro fratellanza d’armi agli ex militari borbonici» (Maurizio Lupo, La Stampa 8/5/2011).