Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1920  luglio 19 Lunedì calendario

II Congresso della Terza Internazionale

S’è aperto a Pietrogrado il II Congresso della III Internazionale. «Il Congresso si tenne in una fase di grande fiducia nelle prospettive rivoluzionarie, determinate dalla crescita dei movimenti di massa in Italia, Francia, Germania, Inghilterra, Stati Uniti e dall’andamento favorevole alle truppe dell’Armata Rossa della guerra sovietico-polacca. In tale contesto, si riteneva urgente che i partiti socialisti si liberassero delle proprie componenti riformiste e opportuniste e si trasformassero in partiti comunisti fortemente accentrati e in grado di guidare la rivoluzione internazionale basandosi sulle comuni direttive dell’Internazionale. A differenza del Congresso fondativo (vedi 5 marzo 1919), si trattò del primo appuntamento veramente rappresentativo del proletariato internazionale, visto che vi presero parte 64 partiti di oltre cinquanta paesi, per un totale di 169 delegati con voto deliberativo» (wikipedia). Dal 23 luglio i lavori del Congresso proseguiranno a Mosca.