Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1930  luglio 26 Sabato calendario

Entra in servizio il Glacier Express

Stamattina è entrato in servizio il Glacier Express, il trenino rosso che collega Saint-Moritz e Zermatt. Il tragitto, di 290 chilometri, dura sette ore e mezzo: si attraversano 291 ponti, 91 gallerie e 3 cantoni svizzeri (Grigioni, Uri e Vallese). È il treno espresso più lento del mondo e ospita 230 mila passeggeri l’anno. I posti nella carrozza panoramica di prima classe sono 48; la vettura ristorante è rustica, con sedie a rigoni rossi e marroni e pareti tappezzate da pannelli di legno. Il menu è quello della tardizione svizzera: spezzatino zurighese (Geschnetzeltes mit Rosti) innaffiato con Fendant, Gamay e Pinot nero Rutishauger.