Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  luglio 27 Lunedì calendario

La Serie A ha un nuovo inno, l’ha scritto Giovanni Allevi e si intitola “O Generosa!”, risuonerà negli stadi in apertura di ogni partita. Stasera intanto scopriremo il calendario di questo campionato. L’appuntamento è fissato per le 19,15 all’Expo, quando il cervellone elettronico comincerà a stabilire gli accoppiamenti per la stagione 2015/2016

Sarà l’Expo a fare da cornice alla compilazione dei calendari di Serie A. L’appuntamento è fissato per le 19,15 quando il cervellone elettronico comincerà a stabilire gli accoppiamenti per la stagione 2015/2016. Il campionato prenderà il via sabato 22 agosto, con i primi anticipi della stagione, per concludersi il 15 maggio del prossimo anno. Una chiusura anticipata per permettere all’Italia di Conte di preparare al meglio l’Europeo che si disputerà in Francia dal 10 giugno 2016 al 10 luglio 2016. Tante le novità in programma tra cui l’inno scritto da Giovanni Allevi, O Generosa! che risuonerà negli stadi in apertura di ogni partita a partire dalla prossima Supercoppa Italiana a Shanghai. «L’idea di comporre un inno per le nostre partite nasce dal desiderio di unire due pilastri della cultura italiana che ci identificano nel mondo, l’amore per il calcio e la grande tradizione musicale – ha commentato il presidente della Lega Serie A Beretta -. È un onore che un artista come Allevi, famoso in tutto il mondo, abbia sposato con grande entusiasmo il nostro progetto». Per stabilire gli accoppiamenti di ogni giornata sono state poste alcune condizioni: Non sono previste teste di serie, per cui tutte le squadre possono incontrarsi anche alla prima o all’ultima giornata. Inoltre è stata nuovamente imposta la perfetta alternanza casa/trasferta delle squadre che giocano nelle 5 città sedi di derby (Genova, Milano, Roma, Torino e Verona, discorso valido anche nelle ultime quattro giornate di campionato. In più non potranno esserci più di due incontri consecutivi alla volta in casa o in trasferta per ciascuna squadra.
BIG MATCH, NO IL MERCOLEDÌ
La prima e l’ultima giornata dovranno essere necessariamente differenti a quelle giocate negli ultimi due campionati. Nei turni infrasettimanali non sono possibili incontri tra Inter, Juventus, Milan, Napoli e Roma, nè i derby ad eccezione di quello di Milano. Inoltre le stracittadine non potranno giocarsi nè alla prima nè all’ultima giornata e comunque dovranno svolgersi in giornate diverse. Le squadre che partecipano alla Champions League (Juventus, Roma e Lazio) non incontrano le squadre partecipanti all’Europa League (Fiorentina, Napoli e Sampdoria), nelle giornate poste tra un turno di Europa League e un turno successivo di Champions League ossia alla 7ª, 10ª, 13ª e 17ª giornata.
LAZIO E INTER INIZIANO IN CASA
L’ordine di esordio in casa è invertito rispetto al campionato scorso. Quindi inizieranno in casa Lazio, Inter Sampdoria e Chievo. Di contro, le società che hanno disputato fuori casa l’ultima gara giocano in casa.