Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  luglio 23 Giovedì calendario

E il Pd finisce su Whatsapp. Nella chat della discordia tra una battuta (di troppo) e un abbandono, scoppia l’incomunicabilità più irriducibile. Nel frattempo tra le correnti del partito spuntano le nuove aree: «cifaiocisei dem» (Giuseppe Lauricella); «staisereno dem» (Marilena Fabri); «GNO-Dem», (Franco Vazio); «Neuro dem?» (Giampiero Scanu) e «Erotismo democratico, la corrente che abbraccia tutte le altre» (Lia Quartapelle)

Tutto il Pd in una chat (privata). Quella dei deputati corre su Whatsapp. E in un pomeriggio di afa e noia si porta dietro ironia e severità, renzismo e dissidentismo e battutacce da caserma. «Esistono già nove correnti del Pd – scrive, burlone, il deputato Giuseppe Lauricella – scegliamo il nome di una nuova area». Suggerimenti? «1) Chicicapisce dem 2) cifaiocisei dem 3) chetelodicoafare dem 4) futticompagno dem 5)lameglioparolaèquellachenonsidice dem 6) chilafal’aspetti dem 7)iotifaccioeiotidisfo dem 8) statteaccuorto dem». Come d’incanto la pattuglia si scatena. «Ti sei dimenticato staisereno dem» (Marilena Fabri). «Se è per questo anche il gruppo femminile di cui avevano dato conto i rotocalchi GNO-Dem», (Franco Vazio). «Francoooo» (Alessia Morani). «Neuro dem?» (Giampiero Scanu). «Erotismo democratico, la corrente che abbraccia tutte le altre», (Lia Quartapelle). E qui però qualcosa si incastra. Passi il trillare continuo. Ma quando è troppo, è troppo. Scoppia l’incomunicabilità più irriducibile. E sullo schermo compare un definitivo: “Gianni Cuperlo ha abbandonato la chat”. Gelo, diplomazia in azione. Nata da poco, la piattaforma evoca già dal nome la fatica quotidiana del parlamentare: “Gruppo Pd Aula”. In realtà le chat sono due, perché i deputati sono troppi e il meccanismo andrebbe in tilt. Quella della discordia raccoglie dalla lettera A alla Q. Ci rientra dunque Rosy Bindi: «Qual’è (e nel digitare scappa un apostrofo, ndr) la funzione di questa chat? Ettore (Rosato, il capogruppo, ndr) restituisci la funzione istituzionale». Scherza? Fa sul serio? Di nuovo l’incomunicabilità. «Se servisse da valvola di scarico per impedire intossicazioni o scoppi – ribatte Scanu – sarebbe di grande utilità». Alfredo Bazoli: «Sono un entusiasta del Pd, quindi farei i democratici entusiasti, i DemEnt» (Alfredo Bazoli). E Vanna Iori, stufa di musi lunghi: «Finalmenteancheunpodileggerezza dem».Tutto potrebbe finire com’era iniziata, con una battuta. E invece no. Lauricella: «Se per questi sporadici momenti di ilarità il numero XXXXX (mi scuso, non mi risulta il nome) sente lesa la dignità istituzionale della chat, sono pronto a intervenire in futuro proponendo soltanto riflessioni serie.. ma solo se saranno più serie della mia chat precedente.. il che mi pare alquanto complicato». Tocca al vertice del gruppo, allora: «L’uso istituzionale – scrive Rosato è decisamente prevalente, ma con deroga a Giuseppe per le sue funzioni altamente rigeneranti dello spirito». Come quando una voce indiscreta rovina una tregua di cartapesta, così Khalid Chaouky: «Quel numero è della presidente Antimafia.. bada a come parli Lauricella». Il quale forse scherza, ma intanto: «Kaliddu, per come ho avuto modo di conoscere Rosy credo nel suo senso di umorismo.. forse non lo hai colto tu». E invece Chaouky: «Colto, colto». Meno male.