Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  luglio 08 Mercoledì calendario

Uomo vs robot. Il Dartmouth college di Hanover, nel New Hampshire, vuole verificare se un computer può comportarsi come un essere umano. Così studenti e algoritmi scriveranno una poesia e starà poi a una giuria scegliere il testo migliore mentre in discoteca, un centinaio di ragazzi dovrà decidere chi seleziona meglio i brani tra un dj professionista e un pc, entrambi nascosti da una tenda

Il Dartmouth college di Hanover, nel New Hampshire, vuole verificare se un computer può comportarsi come un essere umano. Se può ad esempio scrivere un piccolo racconto o una poesia, oppure fare il dj in discoteca. Il concorso partirà nel prossimo anno accademico. Molti scienziati hanno elaborato test per verificare se un computer può fare meglio di un uomo nelle attività creative, in cose che richiedono alla macchina di pensare come noi. Ma, per la prima volta, a decidere se un algoritmo può fare meglio del cervello umano sarà una giuria, che leggerà i testi senza sapere chi li ha elaborati e voterà quello che ritiene migliore. In discoteca, un centinaio di ragazzi dovrà poi decidere chi seleziona meglio i brani tra un dj professionista e un computer, entrambi nascosti da una tenda. I premi in palio sono incoraggianti per gli studenti, da 3000 a 5000 dollari.
I robot fanno già meglio di noi in molti campi, dal gioco degli scacchi alle auto che si guidano da sole. La sfida avviene in un momento di grande debolezza degli esseri umani: in fatto di poesia e letteratura non siamo più al meglio della forma da molti anni, e nel copia e incolla, così in voga anche tra autori molti affermati, i computer faranno sicuramente meglio di noi. Non ci resta che sperare nel disc jockey: per quanto intelligente, nessun computer potrà mai capire l’allegra follia di una discoteca.