Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  giugno 18 Giovedì calendario

L’Ungheria costruisce un muro per tenere fuori i migranti • Alfano vuole demolire i campi rom • Grillo contro Marino • Tsipras dice «no ai cattivi accordi» • Tre mesi per stampare di nuovo le dracme • Appalti im tv in cambio di biglietti aerei, motorini, servizi fotografici al matrimonio • La maggior parte dei maturandi ha scelto il tema sul progesso tecnologico nella comunicazione • I piloti di droni sono stressati come i soldati che fanno la guerra da vicino • Una donna a capo della Comunità ebraica romana


Muro L’Ungheria ha deciso di costruire un muro al confine con la Serbia per tenere fuori i migranti. La barriera sarà alta 4 metri e lunga 175 chilometri. Ieri a Berlino Gentiloni e i due omologhi, il tedesco Frank-Walter Steinmeier e il francese Laurent Fabius, hanno inviato una lettera a Federica Mogherini. Il messaggio segna l’allentamento della tensione tra Roma e Parigi, grazie alla mediazione della Germania. I tre ministri insistono sulla necessità di arrivare al più presto a una risoluzione Onu che autorizzi «la distruzione del business dei trafficanti di esseri umani». Francia, Germania e Italia «riaffermano l’impegno» a dialogare con «gli Stati di origine e di transito». Gentiloni ha incassato l’appoggio della Germania sulla ripartizione dei 40mila richiedenti asilo (24mila sono in Italia). Il premier britannico David Cameron, in visita all’Expo di Milano, ha promesso l’invio di mezzi e più cooperazione a livello di intelligence. Nell’udienza generale in Vaticano, papa Francesco ha detto: «Chiedete tutti perdono per le istituzioni e le persone che chiudono le loro porte a gente che cerca aiuto. La comunità internazionale agisca in maniera concorde ed efficace per prevenire le cause delle migrazioni forzate». [Sull’argomento leggi anche il Fatto del giorno]

Campi Il ministro Alfano ha detto che bisogna sgomberare i campi roma abusivi dando poi «contributi economici ai Comuni che troveranno soluzioni abitative». I nomadi che accettano potranno rimanere in Italia, gli altri dovranno essere rimpatriati. Il problema sarà proprio quello di trovare i fondi, visto che le risorse scarseggiano e soprattutto che le strutture dove alloggiare gli stranieri sono poche.

Tweet Il tweet di Grillo: «Elezioni per Roma il prima possibile, prima che la città venga sommersa dai topi, dalla spazzatura e dai clandestini». Poi cancellato e corretto in: «Marino dimettiti prima che Roma venga sommersa dai topi, dalla spazzatura e dal campi di clandestini gestiti dalla mafia».

Grecia/1 La Grecia e i creditori approdano all’Eurogruppo di oggi con pochissime speranze di arrivare a un’intesa. Le posizione delle parti non si sono avvicinate di un millimetro. Tsipras: «Siamo pronti a prenderci la responsabilità di dire un grande “No” a un cattivo accordo».

Grecia/2 Atene ha tenuto i cliché e le vecchie rotative per stampare le dracme. I titoli della canadese Fortress con sedi in Svizzera, azienda destinata forse a stampare le nuove dracme in caso di uscita della Grecia dall’euro, hanno guadagnato da inizio maggio il 100%, segno che il barometro dei mercati fiuta tempesta. Comunque l’operazione di stampare dracme richiede tempi lunghi: circa tre mesi. Servirà, inoltre, l’intervento delle forze dell’ordine per il trasporto della moneta (Livini, Rep).

Tv La Guardia di finanza dice che le due società di David Biancifiori (D and D lighting ad truck e di.Bi.Technology, che forniscono gruppi elettrogeni, scenografie, impianti audio e regie mobili anche all’estero per programmi televisivi, si aggiudicavano gli appalti pagando bustarelle e regali a dirigenti Rai, Mediaset, La7 e Infront, nonché funzionari di Palazzo Chigi. Soltanto nel 2014 Biancifiori ha ottenuto dalla Rai servizi per oltre 6 milioni di euro per trasmissioni come L’Eredità, The Voice, Porta a porta, Ballando sotto le stelle e lo spettacolo di Dario Fo (in parte ancora non del tutto liquidati). Anche all’estero, grazie alla complicità del vicedirettore Rai Maurizio Ciarnò. Anche per il Festival di Sanremo edizione 2013. Tra quelli che ci hanno guadagnato qualcosa, il dirigente di Palazzo Chigi Roberto Gasparotti che ha ottenuto lo scooter per la figlia; Giovanni Pastropietro, manager della presidenza del Consiglio ai tempi di Silvio Berlusconi, l’assunzione della figlia e dei nipoti; Antonio Ragusa, ex capo Dipartimento per le risorse strumentali a Palazzo Chigi, biglietti aerei e vacanze in resort di lusso; il dirigente Rai Cesare Quattrociocche, papà dell’attrice Michela e suocero dell’ex calciatore della nazionale, Alberto Aquilani avrebbe ottenuto denaro e supporti tecnologici per le nozze della figlia, il 4 luglio del 2012. Eccetera.

Temi Per la maturità queste sono state le tracce dei temi: Calvino e Il sentiero dei nidi di ragno, la letteratura come esperienza di vita, la Resistenza, il progresso tecnologico e le nuove vie per comunicare, il Mediterraneo come punto di incontro di civiltà e storie, Malala e il diritto all’istruzione, le sfide socio-economiche che la società dovrà affrontare nel XXI secolo. Nel pomeriggio il ministero pubblica la classifica degli argomenti. Vince il saggio breve tecnico-scientifico: più della metà degli studenti (il 50,7%) si è fatta affascinare dai cambiamenti nel mondo della comunicazione. Un altro 14,4% ha optato per l’ambito artistico-letterario. Al terzo gradino Malala, scelta dal 12,1% dei maturandi. Soltanto il 2,5% dei ragazzi ha svolto il tema sulla Resistenza.

Droni Dalla US Air Force fanno sapere che i piloti a distanza dei droni impegnati in attività di guerra soffrono di patologie identiche ai loro colleghi che vedono la guerra da vicino: depressioni e stress post-traumatici. Per questo motivo molti di loro stanno rinunciando. Quindi i raid dovranno essere diradati: da una media di 65 attacchi quotidiani, già questo autunno la US Air Force dovrà scendere a 60, poi forse ancora meno. Solo in Iraq, da quando nell’agosto 2014 è cominciata l’avanzata dell’Is, i droni delle categorie Predator e Reaper hanno effettuato 3.300 missioni. Ma tanti piloti a distanza non lasciano solo per lo stress: le imprese private li pagano fino al quadruplo delle forze armate. I droni, infatti, sono molto utilizzati: in agricoltura servono a ispezionare i raccolti, nel settore immobiliare a fare riprese dall’alto delle case in vendita, perfino Hollywood ormai li usa per sostituire i costosi elicotteri in molte riprese cinematografiche (Rampini, Rep).

Mamma La nuova guida della comunità ebraica di Roma è Ruth Dureghello, 48 anni, capelli rossi, figlia di una romana e un veneziano. Sposata, due figli di 19 (maschio sotto maturità) e 18 (figlia liceale impegnata in studi di lingua cinese a Pechino). Laureata in Giurisprudenza, è stata nel consiglio della Unione delle comunità ebraiche e assessore alla Scuola delle Comunità. Succede a Riccardo Pacifici. La sua lista «Per Israele», sorretta da Pacifici, ha raggiunto il 44,05% (il 36,2% dei 10.885 iscritti alle liste) e quindi non ha raggiunto il premio di maggioranza. Frase: «Sono un’imprenditrice, ma preferisco definirmi una brava mamma ebrea».

(a cura di Daria Egidi)