Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1919  marzo 05 Mercoledì calendario

Nasce la III Internazionale

• I delegati dei partiti socialisti e comunisti d’Europa danno vita, nel corso di una conferenza a Mosca in corso dal 2 marzo, alla Terza Internazionale, con lo scopo di sostenere il governo sovietico, favorire la formazione di partiti comunisti in tutto il mondo e diffondere la rivoluzione a livello planetario. Detta anche Comintern o Komintern (Comunismo Internazionale). Lenin, che ha parlato ieri: «Si tratta di combattere con ogni mezzo, incluse le armi, per abbattere la borghesia internazionale e costruire lo stato sovietico, passaggio intermedio per la completa abolizione dello Stato». Al congresso partecipano 52 delegati di 34 paesi. La responsabilità del Comintern è stata affidata a Grigorij Zinovev.