La Stampa, 13 maggio 2015
Dischi in vinile, lettere inedite e i cimeli radicali. Con un’asta i pannelliani raccolgono i fondi sul web: «Viviamo un momento difficile. Del resto noi siamo il termometro della democrazia»
A prima vista il pezzo giusto per i feticisti della politica è una lettera inedita di Norberto Bobbio agli «amici» radicali. Scritta a mano su carta intestata del Senato della Repubblica, e datata 14 luglio 1988, comincia così: «Vi sarete stupiti del mio silenzio. Ma non sto bene. All’inizio di marzo ho avuto una crisi cardiaca...». Il gusto di chi scrive è però attratto da tre annate rilegate del Mondo di Mario Pannunzio (1955, 56, e 57), e le foto mostrano articoli di Eugenio Scalfari e di Ernesto Rossi, che sono fra i fondatori del partito radicale. A proposito: nelle prossime settimane sarà messo in vendita un disco in vinile, il classico 33 giri, con due discorsi di Ernesto Rossi, uno è del 1966 in celebrazione di Gaetano Salvemini. Piccoli cimeli esposti sul sito astaradicale.it in occasione dei sessant’anni della nascita del partito di Marco Pannella e che, come spiegava ieri il segretario Rita Bernardini, «vive un momento molto difficile. Del resto noi siamo il termometro della democrazia». Si cercherà tramite vendita (le istruzioni sono su astaradicale.it) di raccogliere qualche soldo per andare avanti con battaglie che, condivisibili o meno, restano in piedi soltanto finché reggono quelle gambe.
Dal primo pomeriggio di oggi e in concomitanza con una conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, vanno all’asta on line le annate del Mondo, la lettera di Bobbio e altro materiale che è la storia del nostro Paese. C’è una prima edizione, spuntata da chissà quale libreria della sede di via di Torre Argentina, di Chiesa e Stato di don Luigi Sturzo; c’è una foto originale di Adelaide Aglietta e di Emma Bonino in sciopero della fame, è il 1977 e le due ragazze tengono un cartello che indica il «65° giorno di digiuno»; c’è un altro primo piano originale, molto bello, usato da Emma Bonino per le campagna elettorale delle Politiche 2001; ci sono manifesti di diverse stagioni, un paio del 1976 (congresso all’Eur e campagna elettorale) con l’esordio del simbolo della Rosa nel pugno e, fra qualche settimana, sarà in vendita il manifesto dell’alleanza del 1979 con Nuova Sinistra Unita, una specie di federazione di partiti alla sinistra del Pci promossa da Mario Capanna (e non andò benissimo). Insomma, c’è di che spulciare, fra bandiere di Nessuno tocchi Caino, della Lista Bonino e Pannella, di Eutanasialegale.it, e poi c’è l’ultimo quadro dipinto da Piergiorgio Welby: già infermo, lui teneva il pennello e sua moglie Mina muoveva la tela.