Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  maggio 12 Martedì calendario

Migranti, ieri non ci sono stati sbarchi. Nonostante le condizioni meteo fossero più che favorevoli nessun profugo è arrivato sulle nostre spiagge

Ieri, nonostante le condizioni climatiche più che favorevoli, non si è verificato nessuno sbarco sulle nostre coste. Gli ultimi arrivi risalgono a domenica, undici persone arrrivate sulle spiagge della Sicilia. Una mini-tregua per i disperati, che non hanno rischiato la vita, e la nostra guardia costiera in perenne allerta. Ci ha pensato però Romano Prodi a rovinare l’atmosfera: l’ex leader dell’ulivo ha spiegato che «le ragioni che hanno spinto il flusso sulle immigrazioni rimarranno a lungo sul terreno». Per il professore «l’Africa è partita negli ultimi 7-8 anni, con un ritmo di sviluppo superiore al resto del mondo, ma partendo da un livello talmente basso che le conseguenze positive si verificheranno tra molto tempo».