La Stampa, 23 aprile 2015
La spesa dei single. Entrare da soli nel supermercato e uscirne in coppia. È questa l’ultima frontiera riservata a uomini e donne, soli per forza o per scelta, che ora potranno trovare il compagno o la compagna magari per la vita, fra detersivi, confezioni di spaghetti e scatole di biscotti, andando semplicemente a spasso con il carrello tra gli scaffali del supermarket. Ecco come funzionerà
Entrare single nel supermercato e uscirne in coppia. È questa l’ultima frontiera riservata a uomini e donne, soli per forza o per scelta, che ora potranno trovare il compagno o la compagna magari per la vita, fra detersivi, confezioni di spaghetti e scatole di biscotti, andando semplicemente a spasso con il carrello tra gli scaffali del supermarket. L’iniziativa che si chiama, non a caso, «La spesa dei single» è di Roberto Dellanotte, 43 anni, milanese, single lui stesso, che già nel 2002 aveva avuto un’idea che si è dimostrata vincente: quella della «Cena degli sconosciuti» iniziativa sulle prime timidamente organizzata solo nel capoluogo lombardo e poi diventata senza alcuna distinzione geografica, appuntamento ricorrente in quasi tutte le più importanti città italiane. Questa volta si cambia, abbandonando ristoranti e cenette a lume di candela e passando direttamente al supermarket dove la roba per la cena, o magari per il pranzo a due, la si può comprare direttamente e cucinare con comodo a casa propria. Il primo appuntamento è fissato per il 23 di questo mese in alcuni grandi magazzini di Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna che fanno parte dei Gruppo Unes («Ci auguriamo così che, un atto quotidiano come la spesa al supermercato, possa essere un’occasione di socializzazione de visu anziché dietro un social network virtuale», dice la direttrice vendite Rossella Brenna ). E non sarà il solo «date»: sono previste altre giornate, tutte di giovedì, tra cui 23 e 30 aprile e 7 e 14 maggio. Dalle 17,30 in poi fino alla chiusura, sarà sufficiente attaccare un fiocchetto rosso al carrello per indicare di esse re un single e quindi di partecipare all’iniziativa (www.lacenadeisingle.it) che per certi versi ha i connotati dell’esperimento sociologico: il tentativo di scollarsi da Internet e dai social che spesso fanno dimenticare di socializzare realmente.