Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  aprile 07 Martedì calendario

Nel Regno Unito potrebbero morire fino a 80 mila persone per la diffusione di una nuova generazione di batteri super resistenti agli antibiotici. L’abuso degli antibiotici e la loro non corretta assunzione ha rafforzato e incattivito i batteri. E l’Italia?

Nel Regno Unito potrebbero morire fino a 80 mila persone per la diffusione di una nuova generazione di batteri super resistenti agli antibiotici: più o meno tanti morti quanti se ne contarono a Londra per la «Grande peste» del 1665. Il rapporto britannico è allarmante, ma l’allerta è ormai mondiale. I super batteri colpiscono soprattutto negli ospedali, dove per questa causa nel 2014 sono morte in Europa oltre 140 mila persone (tre milioni gli infettati). Con prospettive non rosee visto che da oltre 30 anni non si scoprono nuovi antibiotici. I batteri trasformatisi in killer imbattibili sono comuni, come l’Escherichia Coli. L’abuso degli antibiotici e la loro non corretta assunzione ha rafforzato e incattivito i batteri. E l’Italia? Più a rischio di altri perché, in Europa, nell’uso scorretto degli antibiotici battiamo tutti.