Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  marzo 23 Lunedì calendario

Cercasi colf per lo Stato Islamico. Nei parchi di Hong Kong circolano volantini che incoraggiano le donne a unirsi alla jihad

Ogni domenica, le colf di Hong Kong – 320mila persone, per lo più giovani donne filippine e indonesiane – si ritrovano nei parchi cittadini per godersi il giorno di libertà. Tradizionali pic-nic e chiacchiere prima di rituffarsi nel lavoro quotidiano. Ma in questo allegro bailamme domenicale si è ora inserito qualcosa di sinistro, che ha attirato l’attenzione e i timori delle autorità di Hong Kong: fra le migliaia di persone che vanno e vengono nei parchi cittadini, alcune starebbero distribuendo volantini che incoraggiano le donne a unirsi alla jihad e a lavorare per lo Stato Islamico.
Diverse agenzie di collocamento hanno confermato che il volantinaggio avviene con sempre maggiore frequenza: si tratta di una fotografia di donne velate che reggono uno striscione in lettere arabe, e con scritte in indonesiano e in cinese che dicono che l’unico modo «appropriato» di vestire è il burqa nero totale, e che l’operato di filippine e indonesiane può essere utile allo Stato islamico. Bene in Siria, ma ancor più utile, spiega il volantino, sarebbe «arruolarsi» per missioni in Xinjiang, la regione cinese a maggioranza musulmana.
Secondo quanto diffuso dalle agenzie di collocamento, le ragazze che hanno denunciato il tentativo di reclutamento si sono dette spaventate per il timore di rappresaglie contro le loro famiglie in Indonesia se non accettano, e scosse da quest’anomala intrusione nella tranquilla Hong Kong, dove la popolazione musulmana non ha mai istigato nessun tipo di estremismo.
Ieri quindi le autorità cittadine hanno riservato uno sguardo speciale agli andirivieni indaffarati del giorno libero delle colf – per quanto per ora nessuna fonte abbia voluto dire se si abbiano riscontri di persone che siano state convinte dai perniciosi volantini.