Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  marzo 20 Venerdì calendario

Errani e Vinci, la coppia più bella del mondo del tennis si separa. Dopo sei anni vissuti da quasi sorelle, cinque Slam vinti e tre stagioni da numero 1, Sara e Roberta hanno bisogno di «tirare un po’ il fiato. Vogliamo entrambe intraprendere una nuova strada all’interno della nostra carriera per provare a raggiungere nuovi traguardi e a regalarvi nuove soddisfazioni»

Ciao amica, ciao. Sara Errani e Roberta, le due metà della coppia magica del nostro tennis, si sono divise. Dopo sei anni vissuti da quasi sorelle, cinque Slam vinti (fra cui Wimbledon lo scorso anno) e tre stagioni da numero 1 del mondo, hanno deciso di chiudere una ditta di successo mondiale. La notizia era nell’aria, dopo il brutto (e fino a ieri per certi versi inspiegabile) tracollo in doppio in Fed Cup a Genova contro la Francia, nello scorso gennaio, Sara e Roberta non avevano più fatto coppia nemmeno nei tornei, né in Brasile né a Indian Wells, dove è maturata la decisione finale. Radio spogliatoi riferisce di un litigio furibondo addirittura prima di quel match fatale di coppa, il loro clan smentisce. 
«Splendida avventura»
Le dirette interessate promettono di spiegare tutto la prossima settimana a Miami, dove è possibile che l’una (Errani) giochi solo il singolare e l’altra (Vinci) trovi un’altra compagna più o meno stabile, per ora a dare la notizia è un comunicato affidato al sito internet della Wta. «Dopo una splendida avventura durata tanti anni che ci ha portato al raggiungimento di tanti traguardi – si legge – abbiamo preso la decisione di interrompere la nostra collaborazione in doppio. Abbiamo investito moltissime energie, sia mentali che fisiche, per riuscire ad ottenere i risultati che abbiamo conquistato e di cui siamo molto orgogliose, per questo sentiamo la necessità di fermarci e tirare un po’ il fiato. Vogliamo entrambe intraprendere una nuova strada all’interno della nostra carriera per provare a raggiungere nuovi traguardi e a regalarvi nuove soddisfazioni. Col sorriso sulle labbra e da n.1 al mondo ci teniamo a ringraziare i nostri tifosi, è stato un onore per noi rappresentare insieme il nostro Paese». 
A Brindisi per la Fed Cup 
Sara e Roberta resteranno a disposizione di Corrado Barazzutti per il delicatissimo spareggio di Fed Cup contro gli Usa del prossimo 18-19 aprile a Brindisi. «Deciderà il capitano chi schierare», fanno sapere, ma le ultime righe del comunicato fanno capire che in Puglia la coppia azzurra probabilmente sarà diversa: ad esempio Pennetta-Vinci, che da juniores hanno vinto il Roland Garros. 
Gli addii eccellenti
I motivi del divorzio? Bisticci c’erano stati anche in passato, soprattutto da quando Roberta aveva iniziato a vincere anche in singolare. Probabile che si tratti di vedute differenti sul futuro, con la Vinci un po’ scesa in classifica e la Errani decisa a difendere il n.12 in singolare. Non è certo la prima coppia eccellente che esplode: Tiriac e Nastase nel ’72 litigarono a Parigi e poi giocarono una finale di Davis per la Romania senza parlarsi, oggi sono tornati grandi amici. Il tennis fa, il tennis disfa (e il tempo perdona).