Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  febbraio 25 Mercoledì calendario

I nuovi 20 euro con il ritratto di Europa. L’immagine è tratta da un vaso custodito al Louvre di Parigi. La banconota entrerà in circolazione a partire dal prossimo 25 novembre

Arriva la nuova banconota da 20 euro e il biglietto vira dal blu attuale a una tavola di colori più ampia che include un tocco di rosso e di verde. E soprattutto la banconota, in circolazione dal 25 novembre prossimo, ha anche un volto: è quello di Europa, la figura mitologica da cui prende il nome il nostro continente, che appare nella «finestra con ritratto» del nuovo biglietto, integrata nell’ologramma. Inserire nei nuovi 20 euro il ritratto della figlia del re fenicio che fu rapita da Zeus e portata a Creta rappresenta un’innovazione nel campo della tecnologia delle banconote. L’acronimo della Banca centrale europea verrà indicato in nove lingue. Guardando la banconota in controluce, la finestra rivela dunque in trasparenza, su entrambi i lati del biglietto, il ritratto di Europa. Questa particolare immagine, apposta anche nella filigrana, è tratta da un vaso custodito al Louvre di Parigi. Il reperto risale a oltre 2.000 anni fa ed è stato rinvenuto nell’Italia meridionale. Secondo quanto spiegato dal presidente della Banca centrale europea Mario Draghi nella conferenza stampa a Francoforte la nuova banconota da 20 euro entrerà in circolazione il 25 novembre 2015; i produttori di apparecchiature per il trattamento delle banconote, le categorie professionali che operano con il contante e gli altri soggetti coinvolti disporranno così di un prolungato periodo di nove mesi per prepararsi all’introduzione del nuovo biglietto.